Home / Migliori 10 Piattaforme Trading Online del 2025

LA GUIDA COMPLETA DI CRIPTOVALUTA.IT ALLE PIATTAFORME TRADING

Migliori 10 Piattaforme Trading Online del 2025

Il team di Criptovaluta.it® ti presenta la classifica aggiornata delle migliori piattaforme trading online per criptovalute, perfette anche per fare trading di Bitcoin, crypto e altri assets di finanza tradizionale, opportunamente recensite dal nostro pool di esperti. Impieghiamo oltre 700 ore l’anno per monitorare le principali piattaforme di mercato affinché rispettino i nostri rigidi standard qualitativi, con un processo editoriale ben definito[0].

Sul nostro sito trovi solo le migliori piattaforme di trading per criptovalute certificate e regolamentate in Europa, costantemente certificate ed analizzate dai nostri analisti. Da sempre estremamente sensibili a tutto ciò che riguarda la tutela degli investitori – sono noti anche alcuni nostri interventi televisivi* per mettere in guardia gli italiani su tutte le potenziali truffe che circolano attorno al mondo del trading online e delle crypto.

💻 Migliori piattaforme trading⭐ Valutazione
eToro5.0/5
Capital.com4.9/5
Fusion Markets4.7/5
Global Prime4.6/5
ActivTrades4.5/5
FxPro4.3/5
Purple Trading4.2/5
AvaTrade4.0/5
IC Markets3.9/5
Trade Republic3.8/5
Migliori piattaforme trading (anche Crypto)

La redazione di Criptovaluta.it® aggiorna costantemente questo elenco attribuendo una scala di valutazione in virtù di caratteristiche misurabili studiate dal 20181, grazie ad indagini di mercato e approfondimenti scientifici. Tutto ciò utilizzando una metodologia ferrea e dando molto peso anche alle esperienze dirette degli utenti (anche evinte su TrustPilot e forum come Reddit).

1. eToro

CaratteristicheeToro
Sito:etoro.it
4.2/5
Il nostro voto:5/5
Migliori features:Social Trading / Copy Traders / Smart Portfolios
N° criptovalute:+120
Commissioni crypto:1% (su BTC e altre crypto)
Piattaforme:WebTrader, CopyTrading e App di proprietà
Guida:Recensione eToro
eToro – resoconto

La piattaforma eToro è tra le più popolari ed utilizzate al mondo sia per fare trading online sui principali strumenti finanziari come azioni, ETF e forex, ma anche per il trading di criptovalute mediante l’uso della leva finanziaria sottoforma di CFD (contratti per differenza), oppure per acquistarle in modo frazionato (senza uso di leva, quindi 1:1).

eToro - migliori piattaforme trading
eToro – migliori piattaforme trading

Piattaforma nata nel 2007, è tra le più apprezzate ed utilizzate in Italia grazie soprattutto al Social Trading e soprattutto al Copy Trading, un sistema che permette ai clienti di copiare esattamente le operazioni di trading degli altri utenti (per questo è tra le più scelte dei principianti).

Perché scegliere eToro:

  • Oltre 7.000 assets su cui fare trading;
  • Zero commissioni su trading azioni frazionate;
  • Deposito minimo da soli 50 euro;
  • Blog, news e analisi giornaliere integrate all’interno della dashboard;
  • Servizio CopyTrading che permette di copiare le operazioni dei migliori traders esperti;
  • Funzionalità di Social trading, per condividere informazioni ed analisi con la community;
  • Zero costi fissi e spreads in linea col mercato;
  • CopyPortfolios – possibilità di investire su portafogli gestiti su determinati settori commerciali (molti sul settore crypto, come Gaming, DeFi).

👉 Vai al sito ufficiale per richiedere una demo gratuita con eToro.

L’opinione del nostro caporedattore su eToro:

eToro è un broker leggendario in Europa, anche per i mercati finanziari tradizionali. Il CopyTrading, che è accompagnato al social trading, ci permette di copiare i più bravi. L’interfaccia è lineare e facile da utilizzare anche per chi è arrivato da poco nel mondo del trading di criptovalute o di asset in generale. Ottima comunque la presenza di migliaia di asset del mercato “classico”, così da poter diversificare il portafoglio anche utilizzando una sola piattaforma.

Il caporedattore Gianluca Grossi

2. Capital.com

CaratteristicheCapital.com
Sito:capital.com/it
4.6/5
Il nostro voto:4.9/5
Migliori features:Intelligenza Artificiale / Investmate / Corsi trading / Trading Central
N° criptovalute:+140
Commissioni crypto:Spread minimi
Piattaforme:TradingView / MetaTrader 4 / WebTrader e App (proprietarie)
Guida:Recensione Capital.com
Resoconto Capital.com

Il broker Capital.com è tra i leader incontrastati nel settore del trading online di CFD ormai da diversi anni ed offre a tutti i suoi clienti che si avvicinano per la prima volta al settore del trading una serie di utilissimi servizi destinati al trading online e a quello delle criptovalute con commissioni applicate tra le più basse del mercato.

Capital.com - migliori piattaforme trading
Capital.com – migliori piattaforme trading

Perché scegliere Capital.com:

  • Conto demo con 10.000€ rinnovabili in saldo virtuale per fare pratica;
  • eBook, videocorsi e seminari offerti gratuitamente;
  • Offre un manuale trading gratis;
  • Segnali del servizio Trading Central gratuiti;
  • Deposito minimo di soli 20 euro a carta;
  • Piattaforma trading dotata di intelligenza artificiale;
  • Broker che mette a disposizione una triplice piattaforma trading (sia desktop che per disponibili mobili) per fare crypto-trading come TradingView, MetaTrader e WebTrader;
  • Kit di formazione professionale disponibile per tutti i suoi clienti.

👉 Vai al sito ufficiale per richiedere una demo gratuita con Capital.com.

L’opinione del nostro caporedattore su Capital.com:

Capital.com è arrivata sul mercato con servizi basati sull’intelligenza artificiale da molto prima che fosse trendy. Quanto viene offerto però da questo broker anche per le crypto non può essere limitato a questo. Tra i pro una quantità importante di coppie crypto, anche tra le emergenti e una piattaforma web da alternare a MetaTrader.

Gianluca Grossi – Capo redattore Criptovaluta.it

3. Fusion Markets

CaratteristicheFusion Markets
Sito:fusionmarkets.com
4.8/5
Il nostro voto:4.7/5
Migliori features:Zero costi versamenti / Basse commissioni/ Multipiattaforma / CFD
N° criptovalute:+10
Commissioni crypto:Spread minimo su tutte le principali coppie.
Piattaforme:WebTrader e App – MetaTrader 4 e 5 / cTrader / TradingView
Guida:Recensione Fusion Markets
Fusion Markets resoconto

Fusion Markets è oggi tra le migliori realtà per fare trading online in modo autonomo e con tanti servizi integrativi. Sono molte le ragioni che fanno propendere la nostra redazione a consigliare l’uso di questa piattaforma operativa, a partire proprio dalla vastità di piattaforme disponibili (MT4, MT5 ed anche cTrader per i più esigenti).

Fusion Markets - piattaforma trading crypto
Fusion Markets – piattaforma trading crypto

Perché scegliere Fusion Markets:

  • Broker istituzionale online da molti anni e con sede reale verificata;
  • Dotato di diverse licenze e registrata Vanuatu, con regolamentazione VFCS ed ASIC;
  • Broker con gestione altamente semplificata;
  • Spreads estremamente ridotti specie sugli assets maggiori, compreso Bitcoin;
  • Possibilità di fare trading tramite smartphone, compreso il trading di criptovalute;
  • Munito di piattaforma trading Metatrader 4 e 5, cTrader e TradingView;
  • Script EA (Expert Advisor);
  • Conto dimostrativo gratuito per fare pratica, in saldo virtuale;
  • Formazione gratuita (non in italiano);
  • Possibilità di usare strumenti avanzati come DupliTrade;
  • Ottime recensioni online.

👉 Vai al sito ufficiale per richiedere una demo gratuita con Capital.com.

L’opinione del nostro caporedattore su Fusion Markets:

Fusion Markets è nata molto prima della grande corsa di Bitcoin e del mondo crypto nel campo da gioco della speculazione finanziaria. Questo è un enorme vantaggio per l’infrastruttura di Fusion Markets, che oggi offre l’ambiente più professionale anche per il trading sulle crypto. Nel tempo l’offerta di Fusion Markets si è comunque aggiornata in modo consistente e ad oggi troviamo anche il valido servizio DupliTrade.

Gianluca Grossi – caporedattore di Criptovaluta.it

4. Global Prime

CaratteristicheGlobal Prime
Sito:globalprime.com
4.6/5
Il nostro voto:4.6/5
Migliori features:Strumenti derivati, Oltre 150 mercati, Bassa latenza, Supporto h24 e 7 giorni su 7
N° criptovalute:+35
Commissioni crypto:Competitive
Piattaforme:MT4 / MT5 / App e Desktop MT5
Guida:Recensione Global Prime
Global Prime resoconto

Global Prime entra di diritto all’interno della classifica delle migliori piattaforme di trading, anche per via della sua storicità (il broker è infatti nato nel 2010). Il gruppo dispone attualmente di diverse licenze e regolamentazioni, ottenute anche in Australia (come ad esempio l’ASIC). Ad oggi non hanno mai ricevuto alcuna segnalazione negativa da parte di enti regolatori, giudiziari, o normativi.

Global Prime - piattaforma trading online
Global Prime – piattaforma trading online

Perché scegliere Global Prime:

  • Numero interessante di crypto, via derivati, nonostante non sia exchange;
  • Presenza ampia di derivati, anche con leva;
  • Piattaforma via App o web performante;
  • Conduzione regolare di audit esterni;
  • Il denaro dei clienti è inserito all’interno di conti sicuri e segregati;
  • Possibilità di sviluppare i propri bot o usare quelli di terzi su MT;
  • Presenza di spread minimi;
  • Listate crypto innovative di volta in volta;
  • Conto demo senza alcun limite di tempo.

👉 Vai al sito ufficiale per ottenere una demo a costo zero con Global Prime.

L’opinione del nostro direttore su Global Prime:

Global Prime è una delle piattaforme più performanti per il mondo crypto e permette di fare trading su decine di criptovalute, sia tra le più capitalizzate sia tra quelle di nuova generazione. Il quadro per l’analisi tecnica è completo, così come sono molto interessanti i tanti servizi che vengono offerti da questo intermediario, anche in associazione con la MT. Nel complesso è tra i migliori selezionati dagli esperti.

Alessio Ippolito – Direttore di Criptovaluta.it

5. ActivTrades

CaratteristicheActivTrades
Sito:https://www.activtrades.eu/it/
4.5/5
Il nostro voto:4.5/5
Migliori features:Multipiattaforma trading / +65 premi internazionali / +170 Paesi supportati / Protezione dei fondi incrementata
N° criptovalute:+15
Commissioni crypto:Tra le più basse sul mercato
Piattaforme:Web Desktop, MetaTrader 4, MetaTrader 5, App
Guida:Recensione ActivTrades
ActivTrades- resoconto

ActivTrades è la piattaforma trading online ideale per acquistare, vendere e negoziare su Bitcoin, Ethereum ed oltre 1.000 asset finanziari tradizionali. Ogni giorno sulla piattaforma vengono effettuate migliaia di transazioni e di scambi, anche grazie all’alto numero di utenti registrati. Dispone di tools esclusivi e caratteristiche eccellenti, grazie ai quali è così utilizzata per fare trading online.

ActivTrades - migliori piattaforme trading online criptovalute
ActivTrades – migliori piattaforme trading online criptovalute

Perché scegliere ActivTrades:

  • Diverse tipologie di conti: conto Pro (con leva più alta), conto Individuale e conto demo gratuito;
  • Possibilità di accedere al Trading Central ed ottenere così anche interessanti segnali operativi;
  • Markets Buzz per approfondimenti in tempo reale ed analisi continuative sulle tendenze;
  • Regolato dalla CMVM e registrato CONSOB;
  • Commissioni ribassate;
  • Trading su derivati legato a varie asset class;
  • Account gratuito per fare pratica;
  • Diversi sistemi di deposito supportati (comprese le carte);
  • Formazione e corsi di trading in lingua italiana;
  • Assistenza e supporto clienti in italiano.

👉 Vai al sito ufficiale per registrarti sulla piattaforma trading ActivTrades

L’opinione del nostro direttore su ActivTrades:

In qualità di direttore responsabile di Criptovaluta.it, nonché proprietario del brand, ho approfondito a fondo questa piattaforma di trading, la quale offre molte più funzionalità rispetto alle medie di mercato, commissioni basse e conto demo a costo zero. ActivTrades è una piattaforma trading estremamente completa, usata anche da chi investe a leva.

Alessio Ippolito – Direttore Criptovaluta.it

6. FxPro

CaratteristicheFxPro
Sito:fxpro
4.3/5
Il nostro voto:4.3/5
Migliori features:Calcolatori del trader / MetaTrader / cTrader / FxPro VPS
N° criptovalute:+39
Commissioni crypto:Spreads + fee variabili
Piattaforme:MetaTrader 4 / cTrader / Trader Proprietario anche via App
Guida:Recensione FxPro
FxPro – resoconto

FxPro è una piattaforma di trading che offre – tra i diversi mercati – anche accesso all’investimento in Bitcoin, ETF e crypto tramite CFD. È una piattaforma molto competitiva sotto l’aspetto delle commissioni e che offre un listino ben fornito, che copre tutte le principali criptovalute che possono essere di interesse per gli investitori. È una piattaforma relativamente nuova che però offre accesso a strumenti di qualità – compresi MetaTrader e cTrader.

FxPro - piattaforma di trading
FxPro – piattaforma di trading

Perché scegliere FxPro:

  • Migliaia di asset su tutti i principali mercati;
  • Ottimo assortimento di crypto, anche mid cap;
  • Scelta ampia tra piattaforme disponibili;
  • Modello di pricing ampiamente competitivo;
  • Metatrader 4 e cTrader disponibili;
  • Commissioni ridotte anche sui CFD crypto;
  • Regolarmente registrato in Europa;
  • Oltre 125 premi internazionali ottenuti, anche come migliore piattaforma di trading online;
  • Piattaforma proprietaria di grande qualità.

👉 Vai al sito ufficiale per accedere e scoprire la piattaforma trading FxPro

L’opinione del nostro direttore su FxPro:

FxPro è una piattaforma di grande qualità per chi ha bisogno di accedere al mercato crypto senza voler rinunciare al resto degli investimenti. Offre le migliori interfacce e i migliori software per analisi e gestione degli ordini. Sul caso specifico delle crypto, con FxPro siamo davanti ad una piattaforma che offre un ottimo listino, nonché spread molto bassi e servizi accessori.

Alessio Ippolito, direttore Criptovaluta.it

7. Purple Trading

CaratteristichePurple Trading
Sito:purple-trading-com/it/
3.5/5
Il nostro voto:4.2/5
Migliori features:Non solo crypto / 100% europeo / Legale in Italia
N° criptovalute:In aggiornamento
Commissioni crypto:Variabili, ma molto esigue
Piattaforme:MetaTrader 4 / MetaTrader 5 / cTrader
Guida:Recensione Purple Trading
Purple Trading resoconto

Purple Trading è uno dei più conosciuti broker al mondo, in particolare per gli utenti Europei. La scelta fatta dalla società è infatti stata radicale sin dall’inizio: operare con sedi europee, in modo da fornire servizi in modo lecito anche in Italia. Oltre ad offrire azioni, propone un vasto elenco di asset finanziari tradizionali, il che lo rende ottimo per attualizzare strategie di diversificazione del portafoglio. Si presenta come un broker STP.

Purple Trading - piattaforme trading online Bitcoin e crypto
Purple Trading – piattaforme trading online Bitcoin e crypto

Perché scegliere Purple Trading:

  • Tools professionali disponibili;
  • Pienamente nel rispetto delle normative europee, con CySEC 271/15;
  • Regolarmente registrato in Italia;
  • Commissioni competitive;
  • Interfaccia semplice anche per chi sta muovendo i primi passi;
  • Altre opportunità di investimento, fuori dalle crypto;
  • Affidabile e con un ottimo storico;
  • Calendario macroeconomico e Purple Zone;
  • Servizi formativi in italiano, strutturati da professionisti del settore;
  • Tante opzioni per i versamenti.

L’opinione del nostro Head of Review Team su Purple Trading:

Purple Trading è un broker innovativo, che si sta gradualmente affacciando in modo dirompente in Italia ed in molti Paesi UE. Opera con tutte le carte in regola e rispetta a pieno le direttive locali. Per noi entra di diritto nella classifica delle migliori piattaforme di trading online (anche per coloro che vogliono investire in criptovalute).

L’Head of Review Team Francesco Galella

8. AvaTrade

CaratteristicheAvaTrade
Sito:avatrade.it
4.7/5
Il nostro voto:4.0/5
Migliori features:Accesso a molte piattaforme di trading
N° criptovalute:17+
Commissioni crypto:Spread + commissioni overnight
Piattaforme:MetaTrader 4 e 5, AvaGO, AvaOptions
Guida:Recensione AvaTrade
AvaTrade resoconto

AvaTrade è tra le piattaforme CFD più conosciute in Europa e offre una selezione, per quanto limitata, anche di strumenti per investire in criptovalute. Ne sono disponibili nel momento in cui scriviamo 17, scelte tra quelle a maggiore capitalizzazione, con la possibilità di fare trading su BTC anche sulle principali crypto per capitalizzazione di mercato. Non è possibile fare trading spot, abbiamo però la possibilità di inserire ordini sia short sia con leva 1:2.

Migliori piattaforme trading online AvaTrade
Migliori piattaforme trading online – AvaTrade

Perché scegliere AvaTrade:

  • Ottima scelta di piattaforme;
  • Buona scelta di crypto;
  • Buona scelta di CFD anche per i mercati tradizionali;
  • Piattaforma semplice da utilizzare;
  • Leva e short presenti;
  • Possibilità di scegliere MetaTrader 4 e MetaTrader 5;
  • Presenza di un conto demo.

👉 Vai al sito ufficiale per aprire un conto demo gratuito su AvaTrade.

L’opinione del nostro caporedattore su AvaTrade:

AvaTrade è una delle piattaforme storiche in Europa per il trading di CFD. È solida, ha licenze in cinque continenti e ha un’offerta che però è ancora indietro, in termini di asset accessibili, per le crypto. Chi la utilizza però per altri investimenti potrà facilmente utilizzarla anche per quanto riguarda l’esposizione, finanziaria, verso Bitcoin e altre crypto.

Gianluca Grossi

9. IC Markets

CaratteristicheIC Markets
Sito:icmarkets.eu/it/
4.9/5
Il nostro voto:3.9/5
Migliori features:Leva fino a 1:30, Demo illimitata, Esecuzione di ordini veloce
N° criptovalute:20+
Commissioni crypto:Spread a partire da 0.0 pips
Piattaforme:MetaTrader 4 e 5 / cTrader / App / Web Trader
Guida:Recensione IC Markets
Resoconto IC Markets

IC Markets è stata inserita nella lista delle migliori piattaforme di trading per via delle sue tante caratteristiche eccelse. Si tratta di un provider utilizzabile sia da trader esperti, sia da trader principianti e che hanno deciso di avvicinarsi per la prima volta al settore crypto, o dei mercati tradizionali. All’interno del suo database troviamo infatti oltre 2.250 CFD negoziabili. La velocità di esecuzione media è al di sotto dei 40ms. Non troviamo nessun riciclo di liquidità per ridurre lo slippage.

IC Markets - piattaforme trading migliori
IC Markets – piattaforme trading migliori

Perché scegliere IC Markets:

  • Ottima liquidità;
  • Grande scelta di criptovalute;
  • Piattaforma tecnicamente ineccepibile;
  • Presenza di un conto demo a costo zero e senza alcun limite di tempo;
  • Più piattaforme operative da poter selezionare;
  • App ottima per entry level;
  • Commissioni contenute.

L’opinione del nostro Head of Review Team su IC Markets:

IC Markets continua ad emergere come un attore chiave in Europa ed anche in Italia (risulta regolamentato e pienamente conforme alle direttive locali). Abbiamo apprezzato molto la semplicità della piattaforma ed al contempo la presenza di numerosi servizi integrativi, considerati un reale valore aggiunto per gli utenti registrati.

L’Head of Review Team Francesco Galella

10. Trade Republic

CaratteristicheTrade Republic
Sito:traderepublic.com/it/
3.9/5
Il nostro voto:3.8/5
Migliori features:Azioni da tutto il mondo, crypto, presenza derivati articolati
N° criptovalute:+50
Commissioni crypto:Basse
Piattaforme:WebTrader e App – proprietarie / MetaTrader 4 e 5 / TradingView
Guida:Recensione Trade Republic
Resoconto Trade Republic

Trade Republic è un provider completo per investire, che ti permette di puntare su tutti i principali asset del mondo, compresi quelli crypto. In una App semplice per il trading è presente praticamente tutto il necessario per negoziare, anche se la piattaforma offre il top a chi opera per il medio periodo. Chiude per adesso la classifica delle migliori piattaforme di trading.

Trade Republic - piattaforma trading
Trade Republic – piattaforma trading

Perché scegliere Trade Republic

  • Piattaforma completa per tutti i mercati;
  • Ottima scelta anche di azioni;
  • Minimo di 1€ per iniziare a investire;
  • Presenti anche derivati con leva;
  • Ottima assistenza;
  • Disponibile in App;
  • Carta;
  • Depositi retribuiti al 3%.

👉 Vai al sito ufficiale per aprire un conto gratuito con Trade Republic.

L’opinione del nostro direttore su Trade Republic:

Trade Republic è una delle migliori piattaforme per il trading a tutto tondo e permette di investire su tutti i migliori asset. È presente anche un buon listino di crypto, selezionate dalla piattaforma, che permettono di gestire ogni investimento da una singola piattaforma. Certamente un player popolare, in modo meritato.

Alessio Ippolito, direttore di Criptovaluta.it

Trova la piattaforma trading crypto perfetta per te

Al fine di aiutarti nella ricerca della piattaforma che meglio potrebbe rispondere alle tue esigenze abbiamo messo a punto un motore di ricerca interattivo – realizzato dal direttore di ricerca e sviluppo Alessio Ippolito* – che in pochi istanti ti trova la miglior piattaforma di criptovalute più adatta alle tue esigenze: rispondi alle domande del quiz e scopri subito quale è la piattaforma trading ideale per te.

Quiz: Quale Piattaforma Crypto è Adatta a Te?

Trova la Tua Piattaforma Crypto Ideale

Rispondi a queste semplici domande per scoprire quale exchange o broker si adatta meglio alle tue esigenze

1. Qual è il tuo livello di esperienza nel mondo crypto?
2. Qual è il tuo obiettivo principale con le criptovalute?
3. Quanto è importante per te la semplicità d’uso della piattaforma?
4. Quanto è importante per te l’educazione finanziaria e il supporto formativo?
5. Quali caratteristiche ti interessano maggiormente?
La Piattaforma Crypto Ideale per Te

    Il Boom delle Piattaforme di Trading su Mobile

    Negli ultimi anni il settore del trading online ha assistito a una vera e propria rivoluzione mobile. Le piattaforme di trading che integrano applicazioni per Bitcoin e criptovalute, che funzionano su dispositivi mobili, hanno registrato una crescita esponenziale, trasformando radicalmente il modo in cui gli investitori accedono ai mercati finanziari. Secondo un rapporto di Allied Market Research, il mercato globale del trading mobile dovrebbe raggiungere i 13,9 miliardi di dollari entro il 2026, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 12,9% dal 2019 al 2026[1].

    Questo trend è guidato da diversi fattori. In primo luogo, la penetrazione degli smartphone: Statista riporta che nel 2023, gli utenti di smartphone nel mondo hanno superato i 6,8 miliardi, con una previsione di crescita a 7,7 miliardi entro il 2027[2]. In Italia, l’83% della popolazione utilizza uno smartphone, creando un terreno fertile per le app di trading[3]. La comodità e l’accessibilità offerte dal trading mobile sono fattori chiave di questa crescita.

    Un sondaggio condotto da eToro nel 2021 ha rivelato che il 67% dei millennial preferisce investire tramite app mobili[4]. La pandemia di COVID-19 ha ulteriormente accelerato questa tendenza, con molti investitori che si sono rivolti alle piattaforme mobili durante i periodi di lockdown. Le piattaforme di trading mobile non solo offrono la possibilità di eseguire operazioni in tempo reale, ma forniscono anche strumenti avanzati di analisi e gestione del rischio. Secondo un’indagine di Deloitte, il 58% degli utenti di app finanziarie utilizza funzionalità di analisi e reporting offerte dalle piattaforme mobili[5].

    Questo shift verso il mobile sta influenzando anche le strategie dei broker tradizionali. Un report di J.P. Morgan del 2022 ha evidenziato che l’84% dei broker intervistati considera l’ottimizzazione mobile una priorità strategica per i prossimi anni[6]. Il boom delle piattaforme di trading mobile rappresenta una svolta significativa nel mondo degli investimenti, offrendo nuove opportunità sia per gli investitori retail che per i trader professionisti. Con la continua evoluzione della tecnologia mobile, ci si aspetta che questa tendenza continui a crescere nei prossimi anni.

    👇 Ecco la nostra top 3 delle migliori piattaforme trading crypto in app:

    • 📲 eToro App
    • 📲 Capital.com App
    • 📲 Fusion Markets App

    Attenzione alle truffe sul falso trading online e video deepfake in rete

    Secondo un rapporto di Investor.gov* del 2023, in concomitanza con l’uscita di ChatGPT e dell’intelligenza artificiale, è emersa una escalation di piattaforme truffaldine che cercano di adescare clienti retails (con profili di rischio moderati), spesso principianti che cercano di fare fortune nel trading senza studiare, promettendo facili guadagni senza rischiare nulla: il tutto grazie all’offerta di sistemi ottimizzati che produrrebbero rendite passive costanti.

    Ma non è tutto: con l’avvento dell’intelligenza artificiale il numero di truffe telematiche, specialmente riguardante il falso trading online, è aumentato considerevolmente. Attraverso il deepfake (meccanismo con il quale, attraverso software di intelligenza artificiale viene sintetizzata voce e movimenti del volto ad immagini, I danni di quanto sono evidenti, ne riproponiamo un esempio:

    Esempio di vittima di deep fake sul trading online

    Stiamo ricevendo molte email di questa fattispecie ogni mese, dove un numero improbabile di persone crede a quella tipologia di video che è possibile trovare su Facebook ed altri social. Purtroppo alcuni cadono completamente nella truffa procedendo all’azione sul video (ci raccomandiamo di NON CLICCARE MAI ALUN LINK SU QUESTI VIDEO) altri, come il Sign. che ci ha scritto, approfondiscono circa la veridicità della questione.

    Qui il nostro contributo alla trasmissione Chi l’ha Visto su Rai3, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica.

    Le piattaforme di trading truffa, per adescare vittime, utilizzano quindi la popolarità di noti personaggi televisivi, per attribuirgli improbabili dichiarazioni a favore di piattaforme truffa.

    Come fare per difendersi? Ecco cosa devi sapere:

    • Se vedi un video in rete di un personaggio pubblico che parla di trading, ignoralo e segnalano alla piattaforma;
    • Parti dal presupposto che il trading non è una macchina da soldi, e si può perdere anche l’intero capitale – devi investire solo il capitale che sei disposto a perdere;
    • Per fare trading online devi utilizzare una piattaforma sicura ed affidabile, in questa pagina trovi quelle già sterilizzate dalla cura Criptovaluta.it, quindi piattaforme regolamentate in Europa e anche in altre giurisdizioni;
    • Non credere mai a chi ti telefona e ti promette del trading: SI TRATTA DI UNA TRUFFA (Coinbase, Binance, eToro ed altre note piattaforme regolamentate di fama mondiale NON TELEFONANO MAI a un non cliente per invogliarlo ad investire;
    • Se hai qualsiasi dubbio, se sei stato vittima di una truffa o stanno tentando di adescarti, parlacene su redazione@criptovaluta.it e contatta subito la Polizia Postale.

    Noi di Criptovaluta.it, da addetti ai lavori in un settore estremamente preso di mira da questo genere di attività scam, abbiamo il dovere etico, professionale e morale – grazie alla nostra visibilità – di informare continuamente i nostri lettori e non ci stancheremo mai di farlo. La nostra battaglia non cesserà mai.

    Alessio Ippolito – Direttore responsabile di Criptovaluta.it

    Il nostro impegno in TV per prevenire le truffe di trading online

    Qui sotto un breve riepilogo della seconda volta in cui siamo stati ospiti della trasmissione “Chi l’ha Visto” su RaiTre con i quali abbiamo collaborato per un caso di truffa legata al falso trading su Bitcoin e crypto.

    Potete guardare le repliche di tutte le nostre partecipazioni a Chi l’Ha Visto sul sito Raiplay.

    Miglior piattaforma di trading online: quali caratteristiche deve avere? Nuovo sondaggio Criptovaluta.it

    Per rispondere a questa domanda, il 27 gennaio 2024 abbiamo eseguito questa indagine sul nostro canale e Forum Telegram con i seguenti dettagli della ricerca:

    Campione totale: 11.707

    Apertura sondaggio: 27 gennaio ’24 ore 16:30

    Chiusura sondaggio: 28 gennaio ore 11:30

    Totale votanti: 777

    Tipologia sondaggio: 1 voto per ogni utente – può scegliere una sola caratteristica

    Opzioni di voto: si poteva scegliere tra 9 opzioni

    Indicazione preventiva ai votanti: Nel forum – in relazione al sondaggio – avevamo avvisato tutti, per ovvie ragioni, con quanto segue:

    I fattori per noi assolutamente essenziali, che non rientrano nelle cosiddette “caratteristiche opzionabili” e dunque da scegliere sono:

    1. Licenze e regolamentazioni;
    2. Affidabilità e sicurezza (collegati al punto 1);
    3. Assicurazione a garanzia dei fondi depositati dai clienti:
    4. Proof of Reserve (nel caso specifico degli exchange).

    Nell’aerogramma qui sotto l’esito della ultima indagine:

    Il nostro commento finale sui dati:

    La piattaforma trading ideale dovrà essere prima di tutto economica: questo è quello che cercano maggiormente oggi i nostri lettori. Piattaforme con costi fissi applicati, spreads estremamente elevati e commissioni di overnight salate saranno sempre meno competitive nel corso del 2025 e per gli anni a seguire, ma questo non è tutto. Gli utenti cercano un rapporto diretto con il broker, il quale a mio parere deve assistere i propri clienti con la massima dedizione e supporto. A parer mio la qualità del servizio clienti gioca un ruolo estremamente importante nel 2025 e negli anni a seguire: i numerosi players che che si contendono il mercato non potranno certamente trascurare questi elementi.

    Il direttore responsabile – Alessio Ippolito

    Top 5 Piattaforme di Trading Online Crypto a confronto

    🔛 Scorri la tabella orizzontalmente per consultare tutte le piattaforme

    PiattaformeeToroCapital.comFusion MarketsGlobal PrimeActivTrades
    LicenzaCySEC 109/10, FCA 583263CySEC 319/17, FCA, ASICVFCS/ASICVFCS/ASICFCA
    TrustPilotVoto: 4,2Voto: 4.6Voto: 4.8Voto: 4.6Voto: 4.5
    Demo
    Tipologia CryptoCFD/Crypto frazionateCFDCFDCFDCFD
    Deposito50€20€ a carta1€1€1€
    Auto-Trading✔️Sì✔️Sì✔️Sì✔️Sì✔️Sì
    IscrivitiInizia Gratis!Inizia Gratis!Inizia Gratis!Inizia Gratis!Inizia Gratis!
    Migliori Piattaforme di Crypto trading (con ETH e BTC) a confronto – Top del 2025

    Tipologie di piattaforme trading online per investire in Bitcoin e Criptovalute

    Ci sono diverse tipologie di piattaforme crypto alle quali possiamo ricorrere per operare su questo mercato. Da quelle di trading puro fino agli exchange, che negli ultimi anni hanno fatto di tutto per proporre strumenti comunque adeguati per chi vuole operare con gli strumenti tipici dell’investimento di breve periodo e/o trading.

    • Piattaforme broker, trading per fare trading in modo “puro”

    Sono le piattaforme che sono nate al solo scopo di permetterci di fare trading, ovvero di speculare sul prezzo di Bitcoin e delle criptovalute. Hanno un assetto d’altronde che permette di fare soltanto operazioni di questo tipo. Offrono esposizione in genere tramite CFD e quasi mai verso la criptovaluta spot e propongono anche strumenti che non sempre possiamo trovare sulle altre piattaforme.

    LEVA E SHORT: sono sempre disponibili sulle piattaforme di trading puro. Dato che offrono CFD nel grosso delle circostanze, possiamo contare sulla presenza quasi al 100% di questi strumenti.

    ANALISI PRO: le piattaforme offerte per l’analisi del prezzo sono sempre di livello molto alto. Mettono a disposizione tutto ciò che serve per fare analisi tecnica ai massimi livelli.

    • Exchange

    Per quanto gli exchange offrano molto anche per fare trading oggi, in realtà sono nati per altro. Offrono infatti acquisto diretto di Bitcoin e crypto in prima battuta, che poi se vogliamo potremo portare anche al di fuori dell’exchange stesso, verso il nostro wallet.

    SPOT: ciò che non possiamo trovare, o comunque trovare raramente, dalle piattaforme di trading pure e che invece si trova sempre negli exchange è la possibilità di fare acquisti spot. Possiamo acquistare infatti direttamente la criptovalute e anche portarla fuori, anche per detenzioni di lungo periodo.

    TRADING? Sì, si può fare. Oggi diversi degli exchange che sono entrati a far parte della nostra lista permettono di fare trading con strumenti anche relativamente avanzati come i futures su Bitcoin e crypto. Tuttavia almeno per quanto riguarda quelli in linea con le normative europee e che dunque ne seguono pedissequamente le leggi, possono esserci difficoltà di accesso.

    Videocorso sul funzionamento di una piattaforma trading online

    Conosci esattamente cos’è e come funziona una piattaforma di trading online e criptovalute? Sai quali sono le caratteristiche da prendere maggiormente in considerazione per sceglierne correttamente una rispetto ad un’altra? Criptovaluta.it ha realizzato una video-guida proprio per rispondere a queste e molte altre domande.

    Piattaforme criptovalute: Migliori 5 per fare trading Sicure e Affidabili [LiveTest]
    Migliori piattaforme per criptovalute – il nostro videocorso completo

    Migliori 5 piattaforme per Bitcoin trading [2025]

    I nostri analisti hanno testato con capitale reale centinaia di operatori e piattaforme che offrono la possibilità di fare trading di Bitcoin. La nostra redazione, terminata una fase di test di livello scientifico, ha scelto 6 piattaforme per chi sta iniziando e anche per chi magari opera altrove e ha interesse a trovare una nuova casa che sia sicura e che offra buoni servizi.

    PIATTAFORMADEPOSITODEMORECENSIONI LETTORI
    #1Capital.com20€ a cartaSI GratisPositive (piattaforma Bitcoin approvata)
    #2 eToro50€SI GratisPositive (piattaforma Bitcoin approvata)
    #3 Fusion Markets1€SIGratisPositive (piattaforma Bitcoin approvata)
    #4 Global PrimeNessun limiteSI GratisPositive (piattaforma Bitcoin approvata)
    #5 ActivTrades1$SI GratisPositive (piattaforma Bitcoin approvata)
    Tabella aggiornata con le migliori piattaforme trading bitcoin 2025- sicure e affidabili [ITALIANE]
    • 🟢Capital.com

    Capital.com è un broker dotato di regolare licenza e che permette di investire sia tramite web trader sia invece tramite MetaTrader 4. Offre un listino che è il più ampio, tra le piattaforme di trading pure, per chi vuole fare operazioni sulle criptovalute, in abbinamento a migliaia di titoli sui mercati tradizionali. Sempre all’interno di Capital.com possiamo trovare anche algoritmi di AI che ci indicano come migliorare la nostra operatività. Capital.com propone CFD su più di 400 coppie crypto.

    • 🟢eToro

    eToro è un broker storico in ambito europeo e permette di investire su decine di criptovalute, scelte tutte tra le più liquide e anche tra quelle che offrono maggiore sponda a chi vuole fare trading. Per il trading offre una piattaforma web che non comporta installazione di software: basta aprire un browser per essere immediatamente operativi. Sempre da eToro e in esclusiva abbiamo il CopyTrader, sistema che permette di copiare i più bravi in un solo click. eToro è un broker misto che offre CFD e anche accesso diretto a determinati strumenti presenti a listino.

    • 🟢Fusion Markets

    Fusion Markets è la piattaforma trading crypto ideale, anche per coloro che vogliono avvicinarsi per la prima volta al mondo del BTC (così come su altre criptovalute differenti). Le commissioni per scambiare Bitcoin sono esigue, i tools messi a disposizione dalla piattaforma sono svariati e per tutti i gusti: questo la rende adatta per ogni tipologia di trader, dalle strategie più conservative a quelle estremamente speculative.

    🟢Global Prime

    Global Prime è un broker che offre anche trading online sulle criptovalute e che al tempo stesso presenta sul mercato una suite di livello professionale. Al suo interno abbiamo infatti MetaTrader 4 e MetaTrader 5, le due migliori piattaforme per fare trading di livello professionale. Il listino è concentrato sulle crypto che offrono una buona liquidità e che sono maggiormente apprezzate (come il BTC). Perché è adatto per Bitcoin? Offre tutto l’occorrente per poter partire anche con piccole somme e quindi senza grosse pretese.

    • 🟢ActivTrades

    ActivTrades chiude l’elenco dei broker / piattaforme trading per Bitcoin (intesi quindi validi soprattutto per questa criptovaluta). Offre in primo luogo un comodo grafico in tempo reale del BTC, fondamentale per poter valutare il prezzo della criptovaluta, nonché per avviare studi ed analisi, prima di attualizzare la strategia. Grazie al suo conto demo, è poi possibile avviare test di investimento sul Bitcoin senza nessun rischio di perdita sul capitale reale.

    Migliori piattaforme di trading crypto: metodologia di scelta

    Ci sono diversi criteri che applichiamo per separare le piattaforme di trading crypto che riteniamo essere di valore da quelle che invece, almeno per il momento, non sono riuscite ad entrare a far parte della nostra selezione.

    • Costi: l’aspetto delle commissioni ed eventuale presenza dei costi nascosti è uno dei principali aspetti valutativi delle nostre indagini su quale siano le migliori piattaforme per fare trading di crypto presenti sul mercato.
    • Facilità d’uso: le piattaforme di trading per le criptovalute per essere considerate di qualità non devono necessariamente essere difficili da usare. Le migliori, anzi, oggi sono in grado di offrire un ambiente molto semplice da utilizzare, pur non mancando di strutture e funzionalità avanzate.
    • Regolamentazioni: preferiamo sempre, per questioni legate a legalità e sicurezza, le piattaforme che sono dotate di una regolare licenza per operare in Europa. Si tratta infatti di piattaforme finanziarie che devono essere in possesso di determinate licenze. Tutte quelle che fanno parte di questa lista sono pienamente in regola con quanto si deve fare in termini di ottenimento licenza.
    • Protezione dei fondi: i fondi, anche per la legge europea, devono essere sempre protetti. Il modo più legale e semplice di farlo è quello di mantenerli separati dai fondi dell’azienda che ci offre la piattaforma. Tutte le piattaforme che abbiamo inserito nella nostra lista offrono questo servizio, automaticamente.
    • Sicurezza: è il primo aspetto di cui teniamo conto. Le piattaforme di trading dovranno conservare il nostro capitale per tutto il periodo in cui decideremo di utilizzarle e con la sicurezza, pertanto, non è il caso di scherzare. Tutte le piattaforme che abbiamo inserito in questa lista sono da considerarsi come massimamente sicure, sia sul piano tecnico sia sul piano della conservazione dei capitali dei clienti.
    • Servizi e funzionalità aggiuntive: oltre al rispetto dei canoni legali e di sicurezza, anche i servizi e le funzionalità offerte devono essere di primissima fascia. Non tutte le piattaforme possono essere considerate uguali sotto questo aspetto, né ce n’è una che può soddisfare tutti. Offrono comunque tutte dei servizi aggiuntivi molto interessanti e che le rendono una buona destinazione per il nostro trading in criptovalute.

    Nota speciale su costi e commissioni delle piattaforme

    Scegliere una buona piattaforma vuol dire anche cercare di spendere poco in commissioni, a fronte però di funzionalità che devono essere di prima fascia. Ci sono diverse questioni che vanno affrontate – e che abbiamo utilizzato per valutare le piattaforme presenti in questo approfondimento.

    COSTI FISSI: spesso sono nascosti e rendono un broker altrimenti conveniente più costoso della concorrenza. Tutte le 5 piattaforme che abbiamo inserito all’interno di questa guida NON HANNO COSTI FISSI.

    Criterio di scelta sulle migliori piattaforme trading criptovalute - costi e commissioni
    Criterio di scelta sulle migliori piattaforme trading criptovalute – costi e commissioni

    TRADING: le commissioni possono essere in forma di commissioni chiare, oppure di spread tra acquisto e vendita. Anche in questo caso abbiamo scelto soltanto le piattaforme che offrono le migliori condizioni: gli spread sono ridotti e in linea con la professionalità dei servizi offerti.

    COMMISSIONI OVERNIGHT: sono commissioni che si pagano sulle posizioni aperte in derivati ogni giorno. I broker di qualità e le piattaforme oneste applicano quelli interbancari con spread molto ridotti. Tutte e 5 le piattaforme indicate in questa guida propongono il top anche in termini di overnight.

    Piattaforme Trading Online Demo: l’importanza di fare pratica

    Le piattaforme trading demo ci consentono di effettuare negoziazione di crypto per mezzo di un conto virtuale dimostrativo, quindi beneficiando di soldi virtuali. Sono oggi molti i players online che permettono ai propri clienti di aprire un account demo, valido anche per transazioni di Bitcoin, Ethereum e altre principali crypto.

    Elenco dei migliori account demo per trading Bitcoin e crypto:

    • 🥇 Capital.com: la più scelta dai principianti;
    • 🥈 ActivTrades: piattaforma ideale per trading crypto, anche in modo automatico;
    • 🥉 eToro: molto usata per chi vuole copiare le operazioni di altri traders;
    • 🏅 AvaTrade: tra le più utilizzate al mondo, ideale per ogni tipologia di trading crypto;
    • 🏅 Trade Republic: piattaforma da minimi pips spreads medi e strumenti innovativi;
    • 🏅 Fusion Markets: selezionata dai traders che fare trading con strumenti avanzati.

    Trading Online Demo: perché sono utili

    Le piattaforme demo sono quanto di più utile esiste per testare le funzionalità di un broker / piattaforma di trading crypto prima di versare denaro. Ci sono dei vantaggi importanti:

    • Permettono di testare le funzionalità: ogni broker offre determinate funzionalità specifiche. Abbiamo ad esempio il CopyTrader con eToro che permette di copiare i più bravi. Oppure abbiamo il segnali che possono essere ricevuti tramite Trading Central, con la nota ActivTrades.
    • Permettono di testare le piattaforme: ogni broker ha le sue piattaforme specifiche – e anche queste andrebbero trattate, in particolare se non vi abbiamo ancora dimestichezza. Non abbiamo mai fatto trading con MetaTrader 4? Il conto demo di Fusion Markets – lo abbiamo dimostrato nel nostro ordine di prova – permette di fare trading con capitali virtuali in pochi secondi. Non abbiamo idea di come funzioni il Web Trader di Capital.com? anche qui troviamo un valido conto simulato gratuito.
    • Permette di testare i prezzi e gli spread: tutte le principali piattaforme presenti in questa guida permettono di fare trading con commissioni molto ridotte. Le commissioni principali sono negli spread, e non ci vorrà molto per testare quanto siano convenienti.

    La regolamentazione delle piattaforme trading crypto

    La regolamentazione è uno degli aspetti più importanti per le piattaforme che offrono trading sulle criptovalute. Queste infatti sono imposte da ESMA e dall’Unione Europea e prevedono tutele importanti tanto per il capitale dei clienti (e cioè noi che facciamo trading) sia sull’esecuzione degli ordini. Tutte le piattaforme che sono indicate in questa guida sono dotate di regolare licenza per operare in Europa e offrono tutele del grado più elevato.

    Nota sulle regolamentazioni europee

    L’Unione Europea impone regole identiche a tutti gli operatori che richiedono licenza per operare, a prescindere da quali siano i paesi che rilasciano tale licenza. Non dovrai pertanto preoccuparti se il broker che hai scelto non ha licenza diretta in Italia. Averla in un altro paese UE offre lo stesso identico livello di protezione.

    Perché scegliere una piattaforma crypto trading online regolamentata

    La scelta di una piattaforma regolamentata o meno sta certamente all’investitore, ma ci sono degli importanti vantaggi nello scegliere un intermediario, una piattaforma che abbia scelto di operare secondo la legge.

    • Protezioni e tutele: non possiamo raggiungere livelli negativi sul conto. E questo vuol dire che non potremo mai perdere più di quanto abbiamo versato.
    • Capitali separati: l’ottenimento di una licenza europea impone la totale separazione tra i capitali dei clienti e quelli del broker. Il broker non vi ha accesso se non a determinate condizioni – e questo permette di dormire sonni tranquilli. La stessa cosa non si può dire delle piattaforme non regolamentate.
    • Fiducia: perché fidarsi di operatori che decidono di saltare i requisiti regolamentari? Chi decide di aggirare la legge, potrebbe finire per aggirare anche gli impegni che ha verso i trader e i loro capitali.
    • Leve contenute: soprattutto per chi muove i primi passi nel mondo crypto, un mondo che è già di per sé molto volatile, è utile avere qualche vincolo esterno. Le migliori piattaforme per il trading permettono di investire con un limite a 2x, che riteniamo più che corrette.

    Registrazione CONSOB – Perché è importante

    Tutte le piattaforme che abbiamo indicato all’interno di questa guida sono anche registrate presso CONSOB come operatori stranieri ma comunque abilitati all’offerta in Italia. Si tratta di un’ulteriore segnale della serietà delle piattaforme di trading stesse. Puoi verificare il registro qui.

    BROKERCONSOB
    eToroIscritta elenco autorizzate n. 2830
    Capital.comIscritta elenco autorizzate n. 4601
    ActivTradesIscritta elenco autorizzate n. 1606
    FxProIscritta elenco autorizzate n. 2142
    AvaTradeIscritta elenco autorizzate n. 2640
    Migliori piattaforme crypto trading regolamentate votate da Criptovaluta.it – regolarmente registrate sul registro CONSOB

    Cos’è un broker trading e cos’è una piattaforma trading online

    Broker e piattaforme di trading sono due aspetti dello stesso nucleo di servizi di intermediazione, nel mondo crypto come in quello dei mercati finanziari generali, che dobbiamo però comprendere per capire come funziona il mercato.

    • Il broker: l’intermediario nel suo complesso

    Quanto parliamo di broker ci stiamo riferendo all’intermediario nel suo complesso, alla società di servizi che offre non solo la piattaforma, ma anche i meccanismi di deposito, i listini e tutto ciò che concerne le operazioni di trading.

    Possiamo anche considerare la piattaforma di trading come una parte di quanto viene offerto dal broker. Lo stesso broker poi si dovrà anche occupare della sicurezza generale dei suoi servizi, del rispetto delle regole per fare trading, del listing degli asset crypto sui quali possiamo fare trading e dei servizi aggiuntivi. Se dovessimo paragonare il mondo del trading a quello bancario, il broker sarebbe la banca nel suo complesso.

    • La piattaforma: l’interfaccia software per fare analisi e trading

    La piattaforma di trading è invece quanto viene offerto in termini di interfaccia per ogni tipo di operazione che facciamo sul mercato. Sono le piattaforme a offrirci i grafici, a offrirci le schermate per piazzare gli ordini e più in generale quelle che ci permettono di gestire le nostre operazioni di trading.

    Broker diversi possono utilizzare anche piattaforme simili – lo vedremo più avanti nella nostra trattazione – ma ogni broker opera comunque per conto proprio. La piattaforma rimane il canale che utilizziamo per accedere al mercato, per gestire ordini e limiti, per consultare grafici e listini, per applicare gli strumenti di analisi tecnica sugli asset crypto che ci interessano.

    Cos’è e come funziona il trading crypto di CFD

    I CFD sono uno strumento molto popolare per il trading sugli asset classici – azioni, materie prime, ETF – e che da qualche tempo è utilizzato anche per il trading di criptovalute. Le piattaforme indicate in questa guida offrono appunto Contratti per Differenza, contratti derivati che hanno un particolare funzionamento – che andrebbe compreso prima di investire.

    • Cosa sono i CFD

    La sigla sta per Contratti per Differenza. Sono contratti derivati concepiti per i piccoli investitori che replicano il prezzo del sottostante. In altre parole, un CFD su Bitcoin replicherà per quanto possibile il prezzo di Bitcoin.

    Piattaforme trading crypto CFD
    Piattaforme trading crypto CFD
    • Da e verso la piattaforma

    Quando utilizziamo un CFD, stiamo investendo avendo come controparte la piattaforma di trading che avremo scelto. Per questo motivo sceglierne una affidabile è di fondamentale importanza. Questo è valido per tutti i contratti derivati.

    • Long o short

    Data la loro configurazione, possiamo acquistare tanto contratti long – per chi vuole operare credendo in un rialzo della cripto sottostante – oppure short, ovvero operando sul suo ribasso facendo vendita allo scoperto. È uno dei vantaggi importanti offerti dai CFD.

    • Leva finanziaria

    Per quanto possibile e entro i limiti di ESMA, i CFD possono offrire anche leva finanziaria. È un moltiplicatore della nostra posizione, che opera in entrambi i versi. Quando il prezzo va nella nostra direzione e abbiamo investito in un CFD con leva 2x, quel movimento sarà raddoppiato. Lo stesso vale in senso contrario.

    • Strumenti OTC

    I CFD sono strumenti over the counter. È bene capire questo prima di investire: avremo controparte direttamente il broker e dunque sarà il caso di sceglierne uno che sia estremamente affidabile. Su tutti quelli presenti in questa lista siamo più che disposti a mettere la proverbiale mano sul fuoco.

    Perché fare trading online di criptovalute: principali vantaggi

    Fare trading online sulle criptovalute ha certamente dei vantaggi, partendo sempre dall’interesse di chi vi si presta a operare in questo comparto. Le criptovalute sono, sin dal loro arrivo sui mercati finanziari, uno degli strumenti più apprezzati da chi cerca movimenti di breve periodo più intensi di quelli dei mercati tradizionali.

    VOLATILITÀ: i prezzi delle criptovalute possono muoversi molto rapidamente anche in un lasso di tempo ristretto. Questo vuol dire che potremo operare anche senza leva e avere comunque dei movimenti adeguati per puntare a gain (e per l’altra faccia della medaglia, per incassare perdite) anche senza utilizzare leva finanziaria.

    LIQUIDITÀ: almeno sulle principali criptovalute, a partire da Bitcoin, c’è ormai una liquidità tale da permettere l’assimilazione al più tradizionale mercato del Forex. Non si deve temere di non riuscire a piazzare ordini anche consistenti, oppure di non trovare order book forniti nel caso in cui volessimo operare anche su criptovalute minori. Questo è certamente valido per tutte le principali criptovalute per capitalizzazione di mercato.

    PIATTAFORME: ormai tutte le migliori piattaforme per il trading includono la possibilità di fare trading su Bitcoin e crypto. È un segno di riconoscimento dell’importanza di questo mercato – ed è anche un canale sicuro che possiamo utilizzare, oggi, per esporci a questo mercato. Non dovremo più affidarci a piattaforme poco sicure.

    TECNICO: il trading sulle criptovalute è tanto tecnico quanto lo è quello sui mercati finanziari tradizionali. Può essere scuola di analisi tecnica anche per chi vuole poi portare certe conoscenze acquisite su altri mercati, successivamente.

    DIVERSIFICAZIONE: per quanto sia certamente più interessante per chi fa operazioni di lungo periodo, certe criptovalute possono offrire una buona diversificazione rispetto agli asset classici. E data la loro volatilità possono essere considerati come strumenti di hedging, per quanto rischiosi.

    FUTURO: non ce la faranno certamente tutti, ma molti degli asset crypto saranno parte, nel futuro prossimo, di tanti portafogli ben strutturati. Iniziare a investire da adesso tramite le migliori piattaforme arriva a prepararsi ad almeno una parte del futuro finanziario.

    I contro del crypto trading

    Ci sono anche dei conto del crypto trading di cui tenere conto – sia di carattere generale sia che potrebbero riguardare il tuo preciso profilo di investitore.

    VOLATILITÀ: è un pregio per i trader che vogliono investire su orizzonti temporali brevi, per gli altri che magari sono abituati ai movimenti lenti di Forex e oro, può essere un problema. Il nostro consiglio è di avvicinarsi possibilmente a questo comparto senza alcun tipo di leva.

    SCELTA ASSET: chi si rivolge a piattaforme non di qualità potrebbe trovare a listino asset che non sono di qualità. Anche questo problema però è superabile rivolgendosi a piattaforme che offrono listini selezionati.

    STUDIO: è in realtà un lato negativo comune a tutti i mercati. Non credere mai a chi ti dice che potrai arricchirti senza problemi con il trading online di crypto. Non è così: servirà studio – che potrai comunque approfondire gratuitamente su queste pagine.

    Opinioni piattaforme trading online recensioni TrustPilot

    Secondo la nostra opinione, una società di bene o servizi – come nel caso quelle delle piattaforme d’investimento – devono essere presenti su TrustPilot4 e il suo indice di rating rientra tra i nostri punti di valutazione di exchange e piattaforme di criptovalute.

    La classifica delle 5 migliori piattaforme trading TrustPilot:

    1. eToro
    2. Capital.com
    3. Fusion Markets
    4. Global Prime
    5. ActivTrades

    Affidabilità piattaforma Criptovaluta.it su TrustPilot

    Anche la nostra testata giornalistica, con tutti i suoi servizi ad essa associati, è presente su TrustPilot.

    Migliori piattaforme trading operative

    Ci sono poi tante piattaforme che possiamo trovare in integrazione, diretta o indiretta, su tanti altri broker. Anche qui ci sono chicche di assoluta qualità e invece altre piattaforme che dovrebbero essere, con tutta la forza possibile, evitati.

    TradingView

    È una delle piattaforme di analisi esterna più utilizzate al mondo. Come sia diventato molto popolare non deve essere un mistero per nessuno. Tra le piattaforme di trading che abbiamo analizzato, ad offrire la migliore integrazione con TradingView è certamente Capital.com.

    TradingView Piattaforma
    L’analisi del grafico con TradingView

    TANTI ASSET: con TradingView possiamo condurre analisi tecniche approfondite con praticamente tutti gli asset che vengono quotati sui mercati. È una piattaforma sulla quale conviene investire del tempo anche se facciamo trading su altri mercati rispetto a quelli delle crypto.

    GESTIONE AVANZATA: oltre a poter applicare tutti gli indicatori già presenti, abbiamo anche funzionalità avanzate per disegnare direttamente sul grafico. In aggiunta, possiamo anche condividere le nostre analisi, così come possiamo leggere quelle degli altri.

    COMPARAZIONE: ottima la feature di comparazione tra diversi asset, che aiuta anche a capire come si stanno muovendo asset che sono correlati o non correlato.

    PINE SCRIPT: TradingView permette di scrivere funzioni con un linguaggio molto avanzato. Non è facile utilizzarlo se siamo alle prime armi, ma rimane comunque una funzionalità molto interessante e che separa TradingView dal resto del mercato.

    MetaTrader 4 e 5

    MetaTrader è una delle piattaforme più utilizzate al mondo per il trading effettivo. Per capirci, possiamo utilizzarla sia per fare analisi sia per piazzare ordini con broker che la supportano. Chi vuole testarla può affidarsi al conto demo gratuito di ActivTrades, che offre sia la versione 4 che la versione 5.

    MetaTrader piattaforma crypto
    MetaTrader – analisi del grafico e ordini

    GRAFICI: anche in questo caso la customizzazione dei grafici è ai massimi livelli. Possiamo organizzare le interfacce come meglio crediamo e creare diverse postazioni su diversi monitor che seguano in tempo reale i crypto asset che più ci interessano.

    PROGRAMMAZIONE: anche con MetaTrader abbiamo accesso a un potente linguaggio di programmazione, MQL, che permette di creare funzioni anche complesse.

    TEST: all’interno di MetaTrader troviamo anche un simulatore di mercato. Potremo testare le nostre strategie facendo ricorso a uno storico importante per tutti i principali asset sul mercato.

    SOLIDO: MetaTrader, in entrambe le versioni, è una delle piattaforme tecnicamente più solide tra quelle che sono presenti sul mercato. E possiamo anche testarla con ActivTrades.

    Sirix

    Sirix è un’alternativa molto solida e sempre più utilizzata da parte dei trader professionali, anche nel mondo di Bitcoin e delle criptovalute.

    TRADING IN 1 CLICK: nessuna procedura complessa, l’interfaccia di Sirix ci permette di fare trading in un solo click su tutti gli asset che sono supportati dal broker che abbiamo scelto.

    GRAFICI AVANZATI: con Sirix possiamo gestire grafici complessi, applicando tutti i principali indicatori dell’analisi tecnica. Possiamo anche customizzare l’interfaccia per farla meglio adattare al nostro stile di trading.

    SUPPORTO MOBILE: c’è anche un ottimo supporto per il trading da dispositivo mobile, con le stesse medesime funzionalità che sono offerte per la versione da dispositivo fisso o PC.

    ProRealTime

    ProRealTime offre una piattaforma che è utilizzata da una sparuta minoranza di intermediari e che, dato i costi coinvolti (a nostro avviso è necessario passare alla versione a pagamento) non ha grande seguito all’interno del mondo crypto.

    Buona la presenza di 380 crypto supportate dal feed di prezzi, cosa che però possiamo trovare anche all’interno di altre piattaforme che abbiamo elencato nel corso di questo nostro approfondimento.

    Rimane il fatto che per accedere alle funzionalità che rendono questa piattaforma in linea con quanto offerto dalle precedenti, sarà necessario sborsare almeno 24€ al mese. C’è altro, almeno a nostro avviso, che possiamo prendere in considerazione

    Visual Chart

    La nostra analisi delle piattaforme più discusse per il trading (anche crypto) non può che passare anche da Visual Chart, altra piattaforma esterna che è piuttosto utilizzata su scala globale e che ricalca, almeno a grandi linee, quanto viene offerto da MetaTrader.

    Anche in questo caso però non vediamo motivi per cercare di fare trading con questa piattaforma in presenza delle alternative che abbiamo visto sopra.

    cTrader

    È una delle piattaforme storiche del settore trading e una di quelle che vanta ancora una community che la utilizza. Vale il discorso che abbiamo affrontato sopra: almeno a nostro avviso, non ce ne voglia chi ancora utilizza cTrader, ci sono diverse alternative da ritenersi preferibili. Anche cTrader è presente all’interno della nostra lista delle migliori piattaforme di trading: chiunque avesse intenzione di usarla può aprire un conto su Fusion Markets oppure su FxPro, piattaforma consigliata dalla nostra redazione.

    Pesano, almeno a nostro avviso, l’assenza di possibilità di organizzare anche strategie automatiche e uno sviluppo del software che è, almeno a nostro avviso, ancora indietro rispetto alle principali alternative.

    Di seguito un breve tutorial video di trading con cTrader, disponibile sempre presso la piattaforma trading consigliata:

    Autochartist

    Per chi preferisce analisi già pronte, Autochartist è una delle scelte più gettonate da ormai più di un decennio. La cosa positiva è che si possono avere certe analisi direttamente a grafico – integrandole con MT 4. E quindi potremo testarla con una broker che la integra per i suoi utenti.

    MetaStock

    Altra piattaforma molto popolare, che deve però il suo utilizzo principalmente, come è desumibile dal nome, al mondo azionario. Non c’è bisogno però di cercare di coniugare questi due mondi. Per quanto in principio non ci sono grossi problemi nel ritenere MetaStock una piattaforma di livello, oggi l’offerta sul mondo crypto in termini di piattaforme è piuttosto variegata, e permette di scegliere altro senza rivolgersi da queste parti.

    Come fare crypto trading online con ActivTrades e MetaTrader – procedura passo passo

    Fare trading di crypto per la prima volta può sembrare difficile. In realtà però bastano pochi passi per piazzare il nostro primo ordine. E per dimostrare ciò lo faremo con la piattaforma che è di livello più professionale.

    Il nostro ordine di prova sarà infatti effettuato con ActivTrades e con MetaTrader 4, configurazione ideale per chi vuole avere a disposizione tutti gli strumenti più importanti per muoversi sia al rialzo che al ribasso.

    1. Aprire un conto demo con ActivTrades – il primo passo è quello di aprire un conto demo con ActivTrades. Dopo aver seguito il link, dovremo inserire le nostre generalità e rispondere a un breve questionario. Nessuna preoccupazione: si tratta di informazioni richieste dall’UE e che segnalano che questo broker in realtà opera nella piena legalità. Non appena avremo completato la prima schermata, riceveremo i dettagli per il login nella piattaforma DEMO.
    2. Aprire la piattaforma Demo – dal sito di ActivTrades potremo scaricare MetaTrader 4. Installiamola sul nostro computer e una volta installata apriamola. Dovremo ora inserire i dati che abbiamo ricevuto via mail, ovvero numero di conto e password. Una volta inserita saremo davanti alla schermata di MetaTrader.
    3. Trovare Bitcoin – sulla colonna di sinistra c’è il listino di asset maggiormente scambiati. Clicchiamo con il tasto destro, poi su Simboli, scegliamo dal menù Crypto Currency BTCUSD, ovvero la coppia Bitcoin contro Dollaro USA. Una volta completata questa procedura, Bitcoin sarà inserito a listino. Tasto destro su Bitcoin, Nuovo Ordine. Con il tasto destro su Bitcoin potremo decidere di aprire il grafico, oppure di piazzare subito un ordine. La schermata di ordine può essere aperta anche pigiando su F9.
    4. Piazzare il nostro ordine – la schermata di ActivTrades / MetaTrader 4 è lineare. Possiamo inserire il volume che ci interessa acquistare, impostare stop loss e take profit (chiuderanno l’ordine automaticamente al raggiungimento di un certo livello di prezzo) e avremo anche la possibilità di scegliere esecuzione a mercato o a un determinato prezzo.

    Scegliamo VENDI AL MERCATO se vogliamo andare short, oppure COMPRA AL MERCATO se vogliamo andare long. Il nostro ordine è completato – e lo troveremo di lì in avanti nella sezione in basso Posizioni aperte, dalla quale potremo poi eventualmente chiuderla.

    L’importanza del profilo del trader

    Di recente ho pubblicato sul mio profilo professionale Linkedin un articolo dove approfondivo i concetti relativi al profilo del trader e stile di trading, e perché questi siano così importanti in fase di valutazione di una piattaforma di trading online.

    Il direttore Alessio Ippolito

    Partiamo da un concetto: ognuno di noi ha specifici interessi, preferenze e requisiti di unicità che rendono la nostra scelta univoca. Un esempio chiarirà meglio il tutto: supponiamo che io adoro fare trading nell’orario di pranzo, quindi nelle ore diurne su azioni italiane e criptovalute, per lo più da desktop PC, con posizioni brevissime, mentre tu adori fare trading essenzialmente su crypto, nelle ore notturne, comodamente dal tuo smartphone, aprendo posizioni generalmente più lunghe. Tu hai dunque esigenze diverse delle mie, così come la piattaforma trading ideale per me sarà sicuramente diversa dalla tua.

    Profilo 1: Io avrò bisogno di una piattaforma con una vasta gamma di azioni e crypto, commissioni medie diurne basse e con piattaforma WebTrader o, meglio ancora, scaricabile sul pc (tipo Metatrader 4 o 5) e usabile per il daytrading o, addirittura, anche per lo scalping.

    Profilo 2: Tu avrai invece bisogno di una piattaforma trading perfettamente ottimizzata per dispositivi mobili come smartphone e tablet, molto esperta per il trading di crypto (tantissime crypto dovranno esser presenti a listino) con commissioni overnight nulle o estremamente basse.

    Bene, con questa rappresentazione abbiamo spiegato cos’è il profilo del trader e perché è così importante definirlo in fase di scelta preventiva della piattaforma.

    L’aggiornamento di agosto 2025

    Nell’aggiornamento di agosto siamo intervenuti in modo consistente sui piazzamenti della classifica, stravolgendo più posizioni in quanto il report realizzato dai revisori di Criptovaluta.it e consegnato al nostro head team review, Francesco Galella, ha riscontrato diversi voti aggiornati. La prima posizione è stata assegnata ad eToro, con la top 3 che si completa con Capital.com e Fusion Markets. Numerosi sono stati i nuovi ingressi, in ordine di classifica: Global Prime, ActivTrades, FxPro, Purple Trading ed IC Markets. Hanno subito infine slittamenti AvaTrade e Trade Republic, in ottava e decima posizione.

    Ricordiamo che questa guida è online dal 2018 ed è oggetto di costanti aggiornamenti e revisioni mensili al fine di assicurare ai nostri lettori la massima trasparenza ed affidabilità delle informazioni ivi proposte, in piena linea con il nostro review process dove si trovano indicati tutti i punti tenuti in considerazione nel processo di valutazione delle piattaforme e i relativi pesi ad essi attribuiti.

    Considerazioni finali

    Scegliere una buona piattaforma di trading è requisito fondamentale per chi vuole negoziare nel mondo delle criptovalute in modo sicuro. Un mondo nuovo e che purtroppo è anche affollato di offerte poco conveniente se non direttamente truffaldine. Nel corso di questa guida abbiamo analizzato le piattaforme di trading che riteniamo migliori e che pensiamo possano aiutarti maggiormente a operare su questo comparto.

    Gianluca Grossi – Il caporedattore di Criptovaluta.it

    Pro, contro, costi, listini: c’è tanto che dovremmo tenere in considerazione nella scelta, senza dimenticare che spesso quanto è mostrato non rispecchia la verità. in questo senso, ricorrere a quanto viene proposto dalle piattaforme demo è di fondamentale importanza, per sapere a cosa andremo effettivamente incontro. La nostra redazione, come sempre, ci mette tanto la faccia quanto la firma – e per le piattaforme che abbiamo inserito in lista siamo pronti a mettere la mano sul fuoco.

    FAQ

    A seguire, alcune domande frequenti sulle piattaforme trading criptovalute.

    Quali sono le migliori piattaforme trading criptovalute?

    Sulla base del rigoroso studio e della completa metodologia attuata dai nostri specialisti, tra le migliori piattaforme di trading criptovalute indichiamo: eToro, Capital.com, Fusion Markets, Global Prime, ActivTrades, FxPro, Purple Trading, AvaTrade, IC Markets ed anche Trade Republic.

    Cosa sono le piattaforme di trading crypto?

    Sono piattaforme che permettono di fare trading sulle principali criptovalute, offrendo i migliori strumenti per l’analisi e per gli ordini.

    Le piattaforme di trading online crypto sono una truffa?

    No, non sono una truffa, per quanto diverse che si propongono sul mercato non sono di qualità e presentano rischi. Nel nostro approfondimento abbiamo selezionato le migliori – che ti mettono al riparo da questo rischio.

    Quanto costa fare trading con le migliori piattaforme?

    Le piattaforme top offrono zero costi fissi – e commissioni ridotte e in forma di spread. Nella nostra guida troverai un approfondimento per capire quanto pagherai davvero.

    Bibliografia

    https://web.archive.org/web/20240000000000*/https://www.criptovaluta.it/

    https://www.investor.gov/introduction-investing/general-resources/news-alerts/alerts-bulletins/investor-alerts/artificial-intelligence-fraud

    Come funziona TrustPilot: https://it.trustpilot.com/trust/how-reviews-work

    [1] Allied Market Research. (2019). Mobile Trading Platform Market by Component and Operating System: Global Opportunity Analysis and Industry Forecast, 2019-2026.

    [2] Statista. (2023). Number of smartphone users worldwide from 2016 to 2027.

    [3] AGCOM. (2023). Relazione annuale 2023 sull’attività svolta e sui programmi di lavoro.

    [4] eToro. (2021). Retail Investor Beat.

    [5] Deloitte. (2022). Mobile Financial Services Consumer Survey.

    [6] J.P. Morgan. (2022). E-Trading Edit: 2022 Global E-Trading Trends.

    Iscriviti
    Notificami
    guest


    10 Commenti
    Più votati
    Più nuovi Più vecchi
    Inline Feedbacks
    View all comments
    Francesco
    Francesco
    6 anni fa

    Ciao ragazzi e complimenti per i contenuti che avete offerto su questo sito. Volevo chiedervi se il social trading del broker etoro si puo adattare anche alle criptovalute.
    Grazie

    Alessio Ippolito
    Alessio Ippolito
    6 anni fa
    Reply to  Francesco

    Ciao Francesco e grazie per averci scritto. Si esattamente, il social trading di etoro lo puoi utilizzare anche per le criptovalute.

    Un saluto e buona serata

    Davide
    Davide
    1 anno fa

    Ciao,
    tra le vostre top 17 non è stato recensito Coinbase, è possibile sapere il motivo? Grazie 🙂

    Marcello Torrifazzi
    Marcello Torrifazzi
    6 mesi fa

    Complimenti per questa guida sulle migliori piattaforme di trading per le crypto. Apprezzo molto i vostri contenuti e vi leggo sempre.

    Marco F.
    Marco F.
    1 mese fa

    Ciao, se da trader esterno posso indicare la mia classifica sulle migliori piattaforme per criptovalute (quindi per il trading crypto), confermo sicuramente:

    1. eToro in prima posizione (è quello che permette di avere più servizi semplici e quindi adatto anche ai principianti);
    2. Bybit in seconda posizione (ha ottenuto il MiCA ed è quindi ad oggi finalmente in lingua italiana e pienamente legale in Italia);
    3. FP Markets (un broker CFD crypto interessante, valido per speculare con strumenti derivati, senza grosse pretese).

    sono in linea anche con il posizionamento della restante classifica. Non conosco invece OKX, lo andrò subito ad analizzare per capire se inserirlo o meno nella mia personale lista delle migliori piattaforme trading crypto.

    Francesco Galella
    Editor
    Francesco Galella
    1 mese fa
    Reply to  Marco F.

    Ciao Marco, grazie per aver lasciato la tua esperienza diretta e la tua classifica top 3 delle migliori piattaforme trading crypto. Siamo contenti che si allinei perfettamente alla lista stabilita per il mese di luglio dai nostri esperti. Continua a seguirci.

    Zerlia Fausto
    Zerlia Fausto
    1 mese fa

    Buongiorno volevo sapere se avete informazioni sulla piattaforma crypto jzmor