Arriva la prima collaborazione importante per RLUSD, lo stablecoin di Ripple. Secondo un comunicato ufficiale del gruppo Ripple Labs, RLUSD utilizzerà lo standard di Chainlink per il trasferimento dei prezzi onchain.
Un passaggio fondamentale per essere inserito all’interno di diversi dei protocolli DeFi, per quello che è un primo passaggio di uno dei progetti più importanti all’interno del mondo di Ripple. Entrambe le parti si sono dette molto soddisfatte dell’accordo.
Il feed dei prezzi di Chainlink per RLUSD è già attivo – e offrirà una fonte affidabile del valore di RLUSD anche per protocolli che sono esclusivamente on chain. La collaborazione è attiva sull’infrastruttura offerta da Ethereum.
Entrambe le parti si sono dette più che soddisfatte dell’accordo. Così ha parlato Johann Eid, che è Chief Business Officer da Chainlink Labs:
Siamo entusiasti di lavorare con Ripple per accelerare l’adozione del recentemente lanciato RLUSD, attraverso l’adozione dello standard di Chainlink per i dati verificabili. L’adozione di asset tokenizzati come gli stablecoin continuerà a accelerare nei prossimi anni e avere accesso a dati critici onchain accelererà il processo.
Jack McDonalds invece si è espresso per Ripple:
Mentre RLUSD scala sui diversi ecosistemi DeFi, il prezzo trasparente e affidabile diventa essenziale per mantenere la stabilità e per costruire fiducia per il suo utilizzo nei mercati decentralizzati. Sfruttando lo standard Chainlink, portiamo dati affidabili onchain, rinforzando l’utilità di RLUSD per l’utilizzo istituzionale e sulle applicazioni decentralizzate.
Si tratta di un momento importante per Ripple, che così inizia a tessere la tela di rapporti importanti e necessari nel mondo della DeFi, che saranno necessari per l’espansione del progetto sui mercati più ricchi e liquidi del mondo crypto.
Brad Garlinghouse ha recentemente parlato di RLUSD, confermando il suo outlook positivo sul progetto, tenendo conto anche della grande esperienza che il gruppo ha nei rapporti con i clienti istituzionali.
RLUSD sarà cruciale per l’espansione delle attività di Ripple anche negli USA. RLUSD è dotato di licenza di trust a New York, mossa che per Brad Garlinghouse è stata fatta proprio per confermare l’attenzione di Ripple Labs nei confronti del mercato americano.
Serviranno ora i numeri, tanto in termini di emissione quanto in termini di volumi, che in queste prime settimane di esistenza del progetto sono mancati. Sarà una partenza lenta ma in forte accelerazione? Oppure il mercato stablecoin è ormai saturo e affermarsi è sempre più difficile?
Una corsa incredibile per gli ETF di BlackRock su Bitcoin e Ethereum.
Mossa shock da una società quotata: via Bitcoin, dentro Solana!
Anche Ant Group vuole integrare i pagamenti in stablecoin. Bullish per tutto il mercato…
Una corsa incredibile per gli ETF di BlackRock su Bitcoin e Ethereum.
Ethereum rompe la resistenza e accelera verso i 3.000$. Forte interesse istituzionale, ma resta…
La nostra recensione completa di Okipo, il software ultra semplice, veloce e sicuro per…
Guida con PRO, contro, analisi delle migliori 16 applicazioni per fare trading di crypto,…
Con una variazione di prezzo del +10.8% ad un anno (ad oggi), conviene comprare…
Nessuno chiede più alle minacce del presidente. Mercati ubriachi in vista di tagli e...…