Home / Michael Saylor compra ancora Bitcoin! Intanto per questa GRANDE BANCA presto 300 miliardi nel mercato da società QUOTATE!

SAYLOR BOOM

Michael Saylor compra ancora Bitcoin! Intanto per questa GRANDE BANCA presto 300 miliardi nel mercato da società QUOTATE!

Altro acquisto record per Saylor - che con la sua Strategy compra altri Bitcoin. Ecco il piano RINNOVATO!

Strategy, la società di Michael Saylor, ha acquistato nel corso dell’ultima settimana 1.895 Bitcoin, per un controvalore in dollari di 180,3 milioni. Nel complesso ora Strategy detiene 555,40 Bitcoin, acquistati per un controvalore totale di 38,08, prezzo medio di carico 68.550$.

Continuano dunque gli acquisti da parte dell’azienda che si è ormai trasformata da tempo in un enorme forziere di Bitcoin, con gli acquisti che vengono finanziati o tramite convertible bond oppure tramite emissione di azioni che danno diritti speciali sui dividendi. Una strategia che a guardare il ciclo di ultimi acquisti di Saylor, continua a funzionare.

MSTR – ora Strategy – è la seconda entità legale per numero di Bitcoin detenuti, subito dietro a BlackRock iShares ETF Bitcoin, dove però i Bitcoin sono stati e vengono acquistati per conto dei clienti che detengono le quote del fondo stesso.

Ancora MSTR – e non si fermerà a breve

Il vecchio progetto 21+21, ovvero 21 miliardi da ricavare in bond e altri 21 in azioni speciali e tutti da investire in Bitcoin è ormai storia del passato.

Strategy ha infatti recentemente annunciato il raddoppio del programma di cui sopra, che sarà portato a 42+42 – anche in questo caso… miliardi. Un programma di respiro certamente ampio e che dipenderà dalla capacità di MSTR di continuare a finanziarsi a basso costo sulle principali piazze finanziarie americane.

Problemi che per il momento non sembrerebbero esserci: dopo una breve battuta d’arresto (e l’emissione di un nuovo tipo di azioni speciali, ancora più succose in termini di rendimenti), MSTR è tornata a raccogliere capitale per quantità di enorme importanza e a collocarli, come promesso, in $BTC.

Perché non aspetta prezzi più convenienti?

Perché MSTR non fa trading. Acquista per detenere sul lungo periodo e non ritiene di dover valutare con precisione chirurgica i punti di ingresso sul mercato.

Il meccanismo utilizzato è molto semplice: una volta raccolti i capitali a mercato, si piazzano ordini di acquisto graduali, per evitare di avere un impatto eccessivo sul prezzo.

Entro il 2029 330 miliardi in più su Bitcoin da società quotate

È la stima di Bernstein – che è stata condivisa da Matthew Sigel di VanEck su X.

Nei prossimi 5 anni ci aspettiamo che le società quotate procedano con 205 miliardi di raccolta capitali per acquistare Bitcoin, guidate dalle società growth con bassa capitalizzazione di mercato, che cercheranno di emulare il modello di tesoreria in Bitcoin di MSTR. Nel nostro caso bullish ci aspettiamo altri 124 miliardi di inflow da MSTR da sola.

Nel frattempo vale la pena di ricordare che il programma di MSTR sta procedendo a ritmi inaspettati. Oltre il 30% del capitale totale è stato raccolto in soli sei mesi, segno che di appetito, almeno per il momento, ce n’è tanto per questo tipo di prodotti.

Vedremo ora se si complicheranno le cose una volta che ci saranno altre aziende che implementeranno strategie simili. Poco fa è nata, dalla collaborazione tra SoftBank, Bitfinex e Tether la Twenty One Capital – che presto sarà quotata in borsa. E avremo non uno, ma due giganti lungo lo stesso binario.

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments