Home / Solana: ripresa della crescita blocco dopo blocco con DEX, transazioni e stablecoin

Solana - onchain

Solana: ripresa della crescita blocco dopo blocco con DEX, transazioni e stablecoin

Solana rimbalza +87% dal minimo di aprile. On-chain, TVL e stablecoin crescono. Attività intensa ma ancora dominata da speculazione

L’ecosistema che nel corso del 2024 ha attirato più attenzioni è stato sicuramente quello di Solana. Nel 2025, il prezzo si è mostrato molto volatile, con un netto crollo: è passato dall’ATH di gennaio a 295,83 USDT fino al minimo di 96,25 USDT di aprile. In questo frangente si è registrato anche un marcato calo dell’attività della blockchain di Solana.

Solana prezzo e blockchain in risalita

Tuttavia, il prezzo di SOL è ora in rialzo del +87% rispetto al minimo di aprile, e quota 172 USDT. A maggio segna +16,20% mentre da inizio 2025 registra un -9,40%. Al contempo, si osserva anche una ripresa delle metriche on-chain di Solana.

Dati On-Chain: Indirizzi Attivi in Crescita

Daily Active Addresses
Daily Active Addresses Solana – Fonte: Artemsi Terminal

Partendo dall’analisi dei dati relativi agli indirizzi della rete di Solana, attraverso il sito specializzato Artemis Terminal, si può osservare nelle due immagini allegate (con vista dall’inizio del 2025) una ripresa dei “Daily Active Addresses”, saliti a 6,8 milioni. Il picco storico è stato toccato a ottobre 2024 con 9,4 milioni di indirizzi attivi giornalieri.

Transazioni in Ripresa

Solana – Daily Transactions
Solana – Daily Transactions – Fonte: Artemsi Terminal

Anche la metrica “Solana – Daily Transactions” è in ripresa e oggi si attesta a 109 milioni. Nel corso di gennaio sono stati raggiunti i picchi assoluti (il 23 gennaio 2025), in occasione del lancio dei  meme token di Trump, evento che ha fatto impennare sia le metriche della blockchain che il prezzo di SOL, portandolo al suo ATH.

DEX su Solana: Ripresa dei Volumi

La blockchain di Solana non è solo l’hub principale delle meme coin, ma ospita anche alcuni dei DEX (decentralized exchange) in maggiore crescita dell’ultimo anno, come Raydium e Jupiter, che stanno registrando a loro volta una ripresa nei volumi di scambio.

Solana – DEX Volumes - Fonte: Artemis terminal
Solana – DEX Volumes – Fonte: Artemis terminal

Attraverso la metrica “Solana – DEX Volumes”, si può osservare l’andamento dall’inizio del 2025. Qui spicca un picco di volumi giornalieri a gennaio pari a 35,8 miliardi di dollari, proprio in concomitanza con il lancio delle Trump Coin e Melania Coin.

Successivamente si è verificato un ribasso marcato, ma nelle ultime settimane, pur senza picchi, si può notare una ripresa: nella domenica di ieri, i volumi giornalieri si sono attestati a 3,5 miliardi di dollari.

Solana: Crescita del TVL e Interesse Istituzionale

TVL Solana - Fonte: DefiLlama
TVL Solana – Fonte: DefiLlama

A livello di TVL (Total Value Locked), si registra una costante crescita dell’attività sulla rete di Solana. Nel grafico allegato è visibile l’andamento dal gennaio 2024, con una performance del +450% fino al valore attuale di 11,565 miliardi di dollari. Nel 2025, il TVL ha toccato un picco a gennaio, seguito da un calo, ma da circa un mese si osserva una nuova fase di crescita.

Operatori istituzionali come BlackRock e Apollo Global hanno lanciato su Solana asset del mondo reale (RWA), mentre mercati di previsione come Polymarket hanno integrato il supporto alla rete, segno che Solana sta attirando capitali e casi d’uso concreti.

Si segnala anche una crescita esponenziale delle stablecoin su Solana, con una market cap attuale di 11,5 miliardi di USD. Dopo un forte slancio a inizio 2025, i valori si sono stabilizzati su livelli elevati, riflettendo l’interesse continuo da parte di grandi operatori.

In sintesi, la crescita di TVL, volumi DEX, indirizzi attivi e stablecoin indica che Solana si sta consolidando oltre le meme coin, diventando una rete sempre più adottata per applicazioni finanziarie e istituzionali reali.

Dal Solana HODL Waves segnali di transizione

HODL Waves Solana
HODL Waves Solana

Il grafico delal metrica “HODL Waves Solana” mostra la distribuzione dell’offerta di SOL in base al tempo di detenzione nei wallet. Al 22 maggio 2025, solo il 20% circa dei token è detenuto da più di un anno, segnalando una base di holder di lungo periodo ancora limitata. Le fasce di holding più recenti (da 1 giorno a 3 mesi) rappresentano oltre il 20%, indicando notevole attività recente e una rete ancora dominata da movimenti speculativi o trading.

Le fasce intermedie (3-6 mesi e 6-12 mesi) sono le più consistenti, segnalando una fase di consolidamento post-crollo tra febbraio e aprile. La ripresa di aprile-maggio è accompagnata da un graduale spostamento verso holding più lunghi. In sintesi, Solana mostra segni di maturazione, ma serve ancora tempo perché si formi una base solida di lungo periodo.

Conclusione

In conclusione, Solana sta mostrando segnali chiari di ripresa dopo il crollo di inizio anno. Il rimbalzo del prezzo, unito alla crescita di TVL, stablecoin, DEX e indirizzi attivi, evidenzia un ecosistema in fase di consolidamento. L’interesse istituzionale e l’integrazione in casi d’uso reali rafforzano la narrativa di lungo periodo, anche se la base di holder rimane ancora giovane.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments