Economia

I numeri americani fanno paura anche a Bitcoin e crypto: inflazione su, economia giù. Il dilemma di Jerome Powell

Qualche numero fa davvero paura. Ma è presto per parlare di recessione. Cosa faranno Bitcoin e crypto?
2 settimane fa
Condividi

È una lettura dei dati macro certamente non eccellente – e che dovrà però essere valutata con maggiore dovizia di particolari nei prossimi giorni, anche andandola a incrociare con altri dati che saranno in arrivo la prossima settimana. Il dato che tutti stavano aspettando è arrivato: PCE – ovvero i prezzi relativi al consumatore finale – è leggermente più alto delle aspettative, almeno nella componente Core, che è quella che rimuove dal conteggio gli alimentari e gli energetici.

I mercati non hanno reagito granché: la distanza è oggettivamente minima e c’è davvero poco da speculare almeno per il momento. In aggiunta, sono arrivati brutti dati dal Personal Income, molto al di sotto delle aspettative, che comanderanno maggiore cautela a Fed in termini di atteggiamento hawkish. Una situazione che andrà comunque letta in modo più approfondito – cosa che faremo nel corso di questo approfondimento.

Bybit ti regala qui 5$ – ti basta lasciare il tuo indirizzo e-mail. E (esclusiva Criptovaluta.it®) – lasciando il tuo indirizzo da questo link avrai accesso a ulteriori promozioni lancio per la versione europea dell’exchange.

Dato non bello, né per i prezzi né per il reddito personale

I dati brutti sono in realtà due: da un lato il PCE Core fa segnare +2,7%, contro previsioni al +2,6%, dall’altro c’è un dato negativo sia sulla spesa personale sia sul reddito.

  • Prezzi ancora gagliardi

In realtà nell’ultima previsione economica di Federal Reserve questo scenario era stato ampiamente previsto. Di più – per i prossimi mesi Federal reserve si aspetta il ritorno di un’inflazione ancora più alta. Motivo per il quale Jerome Powell continua a ostinarsi nel rimanere fermo con i tassi, nonostante le forti polemiche politiche innescate dalla Casa Bianca. Per ora però – e di questo gli va riconosciuto il merito – le cose stanno andando come aveva previsto Fed.

  • Economia in rallentamento

Il reddito personale è un indicatore piuttosto chiaro dell’andamento dell’economia. Una compressione, per quanto non così importante, del reddito personale sarà qualcosa sulla quale dovranno ragionare tanto alla Casa Bianca quanto invece da Federal Reserve. Al contrario del rialzo dell’inflazione però – questo dovrebbe spingere verso i tagli.

  • Incognita doppio mandato

Il problema di Federal Reserve è sempre lo stesso: l’andamento dell’inflazione e del reddito e della spesa personale sono in conflitto. Il primo comanderebbe infatti tassi fermi se non addirittura al rialzo. I secondi comanderebbero invece un intervento possibilmente al ribasso.

Bitcoin e crypto – leggera correzione

I dati non sono piaciuti neanche a Bitcoin e crypto, che dalla diffusione degli stessi hanno avuto un – pur moderato – calo. Sono dati che più di ogni cosa predicano incertezza, per quanto sui social si siano già facendo proclami di prossima recessione.

Dei due dati, quello più interessante rimane, con ogni probabilità, quello sulla spesa personale (-0,1%) e sul reddito personale (-0,4%), che probabilmente risentono di un rallentamento dell’economia importante nella prima fase dell’anno. Tuttavia, prima di chiamare una recessione, serviranno dei dati più chiari.

Rimane il fatto che di fronte a una situazione del genere, ci sarà certamente da stare in guardia. Jerome Powell – ed è forse questa la cosa più preoccupante per i mercati – ha però le mani legate. In una situazione del genere non si può certamente tagliare, anche se certi dati fanno risuonare il potente il grido di aiuto dell’economia.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Previsioni Ethereum 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report mensile di Ethereum combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali…

da

Bitcoin e crypto: arriva l’aiuto di Fabio Panetta? Guerra sui tassi

Fabio Panetta potrebbe dare una grossa mano a Bitcoin e crypto.

da

Bitcoin e Ethereum: BLACKROCK spinge il record. Miliardi sugli ETF!

Una corsa incredibile per gli ETF di BlackRock su Bitcoin e Ethereum.

da

Ethereum VOLA a 3000$ sulla scia di Bitcoin – Cosa può succede ora

Ethereum rompe la resistenza e accelera verso i 3.000$. Forte interesse istituzionale, ma resta…

da