News

Perché il token di Arbitrum sta POMPANDO? alle 19:30 un importante annuncio da Robinhood – ecco i DETTAGLI

Grosse novità in arrivo per Arbitrum. Robinhood potrebbe annunciare qualcosa di epico nelle prossime ore.
2 settimane fa
Condividi

Stamattina abbiamo visto nell’ottima analisi di Alex Lavarello, come ARB, token nativo del progetto Arbitrum, abbia performato molto bene nelle ultime ore. La criptovaluta è balzata improvvisamente sopra gli $0,35 per unità, affermandosi come una delle top gainer della giornata.

Ovviamente nulla è dato al caso: c’è infatti una notizia, non ancora confermata, che potrebbe a breve scuotere il mercato, e che andrebbe particolarmente a favore di Offchain Labs, società che si occupa dello sviluppo della tecnologia Arbitrum.

5$ da Bybit GRATIS: domani 1° luglio sbarca la piattaforma EU, clicca sul link e lascia la tua email per sfruttare il bonus!

Ci sono di mezzo Robinhood, nota piattaforma di trading statunitense, e Vitalik Buterin, co-fondatore dell’ecosistema Ethereum. Alle ore 19:45 di oggi, lunedì 30 giugno, arriverà un annuncio, direttamente dalle retrovie di Cannes in Francia. Che sta succedendo? Lo scopriamo insieme in questo articolo.

Robinhood arbitrumRobinhood arbitrum
Robinhood annuncioFonte dati: https://x.com/RobinhoodApp

Arbitrum, token ARB infuocato: +16% nelle ultime 24 ore

ARB, token di governance della piattaforma Arbitrum, è la migliore moneta della classifica top 100 di Coinmarketcap per performance nelle ultime 24 ore. A partire dalle 17 della giornata di ieri, ha avviato un grosso rally  andando a sfiorare gli $0,39 poco prima di attestarsi intorno alla quotazione attuale di $0,36. Complessivamente il movimento si attesta intorno al +17,9%, tale da portare la capitalizzazione dell’asset a $1,8 miliardi.

Così facendo Arbitrum ha conquistato il rank #46 delle maggiori monete del mercato crypto, oltre a riconquistare un livello importante per la price action. Ad ogni modo da inizio anno è ancora in drawdown del -50%, riflettendo un pò la situazione generica del comparto altcoin, succube di una dominance di Bitcoin che non accenna a passi indietro.

ARB price actionFonte dati: https://it.tradingview.com

Da sottolineare anche la situazione favorevole lato flussi di capitali per Arbitrum: secondo i dati Artemis, la chain ha attirato il maggior netflow dell’intero panorama blockchain. In parallelo abbiamo assistito anche ad un forte balzo del TVL, ora a $13,85 miliardi secondo L2beat, al primo posto nella classifica dei layer-2 di Ethereum, a $2 miliardi di distanza dal secondo gradino del podio su cui troviamo Base.

Layer-2 Ethereum Fonte dati: https://l2beat.com/scaling/summary

Annuncio in arrivo da parte di Robinhood: cosa c’entra Arbitrum?

Il motivo per cui il token di Arbitrum sta mostrando i muscoli sul mercato è verosimilmente legato ad un indiscrezione, trapelata dopo il post pubblicato su X da Robinhood. Secondo quanto riportato da Bloomberg ad inizio maggio, la celebre piattaforma di trading statunitense, avrebbe lavorato per lanciare una propria blockchain per lo scambio tokenizzato di azioni USA in Europa. Fino a due mesi fa la scelta della tecnologia su cui basare questo registro distribuito, era ancora in discussione con due candidati principali, Solana ed Arbitrum.

Ieri però è arrivata la notizia di un annuncio in arrivo oggi alle 19:45, con in primo piano Vitalik Buterin, co-fondatore di Ethereum, e A.J. Warner, CSO di Offchain Labs.. La reazione del mercato sul token ARB è frutto di una speculazione sul fatto che Robinhood annuncerà lo sviluppo della sua chain sullo stack tecnologico di Arbitrum. La notizia non è ancora confermata e dovremmo attendere il tardo pomeriggio per ottenere un riscontro ufficiale.

Perché la notizia è bullish per ARB?

Robinhood rappresenta uno dei nomi più importanti del trading retail del mondo crypto, soprattutto dopo il successo del bull market del 2020/2021, quando milioni di utenti si sono avvicinati a Dogecoin ed altre monete tramite la piattaforma. Oggi Robinhood conta circa 

25,9 milioni di clienti, con un incremento di circa 1,8 milioni su base annua. Nel solo mese di giugno ha negoziato quasi $150 miliardi tra azioni e crypto, affermandosi come una delle trading app più conosciute ed apprezzate negli USA.

Ad inizio mese Robinhood aveva anche annunciato l’acquisizione del exchange più longevo del mercato, Bitstamp, per la modica cifra di $200 milioni. Ora l’azienda punta ad espandersi portando il mercato delle azioni on-chain, tramite una sua piattaforma dedicata. Chiaramente, se la tecnologia Arbitrum dovesse essere al centro di questa infrastruttura, il token ARB ed il suo ecosistema ne trarrebbe un enorme vantaggio.

Tutto ciò aprirebbe le porte ad una serie di nuove opportunità in DeFi, con strumenti derivati basati su asset tradizionali che sbarcheranno nell’ecosistema Ethereum, generando indirettamente un aumento dell’attività on-chain su Arbitrum. Il mercato ha fatto la sua scelta prezzando un pump di ARB ed escludendo SOL. Tra qualche ora vedremo invece la reazione ai riscontri ufficiali. Fino ad allora ci aspettiamo bassa volatilità.

Alessandro Adami

Laureato in "Informazione, Media e Pubblicità", è un giornalista iscritto all'albo dei pubblicisti, esperto in materia di finanza decentralizzata ed applicazioni web3. Investe e segue da vicino gli sviluppi dei progetti Ethereum e Chainlink.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Stellar VOLA: perché XLM è la crypto più forte della settimana

Stellar: è un volo PAZZESCO. Cosa sta succedendo alla rivale di Ripple.

da

Bitcoin VOLA e l’Altseason resta in attesa. Trump e dazi permettendo…

Bitcoin spinge il mercato ai massimi, ma le altcoin restano indietro. Dominance BTC elevata,…

da

Bitcoin a 200.000$ grazie agli squali della finanza? Parla il fondo

Ora l'assurda previsione di Bitwise sembrerebbe essere meno... assurda.

da

Ripple domina le Top 10: ma resta all’ombra dell’ATH di Bitcoin [Analisi]

Ripple guida la corsa crypto con +35% nel 2025. ETF in arrivo, licenza bancaria…

da

Shock DAZI UE: Bitcoin e crypto rischiano CROLLO per il 30%?

Arrivano, a mercati chiusi, i dazi di Donald Trump. Cosa rischia ora il mercato…

da

Mercato crypto in PARTENZA: ATTENZIONE al rally di QUESTE ALTCOIN ! 

C'è profumo di ottimismo nell'aria, sopratutto dal comparto altcoin.

da