News

Quantum +24%. Dal 30 Aprile arriva Fast Lane

4 anni fa
Condividi

Quantum c’è! Una blockchain e una criptovaluta delle quali un po’ tutti ci eravamo dimenticati, dato che molte delle innovazioni che portò sul mercato sono state replicate – e talvolta migliorate – dai tanti progetti che oggi troviamo nel settore della Finanza Decentralizzata. Ma un importante annuncio di Patrick Dai fa tornare il token e la relativa blockchain al centro della discussione, con i mercati che ringraziano. Il token QTUM ha infatti registrato un +24% nell’arco di 24 ore, tornando prepotentemente tra le prime 100 criptovalute per capitalizzazione. Con un motivo scatenante molto importante.

QTUM corre - boom 26 marzoQTUM corre - boom 26 marzo
La corsa di Quantum ha radici nell’innovazione tecnologica

Nel frattempo chi vuole seguire il trend positivo, che in realtà si è innescato già 1 settimana fa, può farlo operando con Capital.com (qui per iscriversi ed aggiudicarsi la demo gratuita), presso il broker che permette di investire su tutte le migliori criptovalute del mondo, con un’ottima selezione anche per quanto riguarda i progetti con minore capitalizzazione.

Si può lavorare anche al di fuori dell’hype

Chi come noi segue da tempo il settore delle criptovalute, conosce alcuni dei meccanismi invisibili di questo settore. Le mode vanno e vengono e possono portare in alto e in basso token e blockchain specifiche. Quantum, che pure offre ormai da 4 anni un ecosistema completo, una sorta di sistema operativo condiviso, condito di virtual machine e di smart contract, manca da parecchio sul palcoscenico principale del settore cripto. Il sito è poco aggiornato, non ci sono stati annunci di sorta e in pochissimi ne parlano, anche sulle nostre pagine.

Tuttavia il progetto continua ad essere il terzo per numero di nodi distribuiti nel mondo e ha introdotto, soltanto qualche mese fa, staking e possibilità di essere retribuiti per la fornitura di liquidità al sistema. Tutto quello che sta, in soldoni, muovendo il mondo della Decentralized Finance (DeFi) e che ha reso questo filone tra i più redditizi dell’intero mondo cripto.

Ma cosa ha mosso il prezzo di Quantum così in alto nel giro di poche ore? L’annuncio, da parte di Patrick Dai (fondatore e CEO del progetto) dell’hard fork che porterà a FAST LANE, sistema di scambio ultra-rapido che ,almeno nelle intenzioni di Patrick Dai, potrà fornire la più potente infrastruttura possibile anche per il settore dei non-fungible tokens, altra moda del momento sulla quale moltissimi investitori stanno puntando. Investitori che hanno recepito l’annuncio di Fast Lane con grande entusiasmo, tornando ad accumulare QTUM.

Cos’altro ci sarà nell’upgrade?

Sarà un hard-fork rivoluzionario, perché secondo quanto scritto da Dai tramite il suo account Twitter, l’ecosistema diventerà migliore per gli small stakers, nonché per chi vorrà utilizzare il sistema per i cosiddetti Non Stand Assets, come token NFT, bond e azioni tokenizzate, etc.

Un passaggio rivoluzionario, che porta una blockchain che era già tra le più interessanti tecnologicamente e performanti in termini di velocità nel presente e nel futuro del settore blockchain. Il tutto, ancora una volta, con piena compatibilità con la rete di Ethereum, anche tramite VM. Quantum torna a ruggire e potrebbe essere una delle criptovalute da tenere in considerazione per gli investimenti futuri.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hyperliquid BOOM nel 2025. Riprende il rialzo verso nuovo ATH [Analisi]

Hyperliquid frena dopo l’ATH ma resta la miglior crypto della Top 20. Prezzo in…

da

Bitcoin: NUOVO RECORD STORICO. Superati i 112.000$ grazie a Fed?

Nuovo recod di prezzo per Bitcoin, spinto dall'entusiasmo dei mercati.

da

800 miliardi di crypto: Visa è vicina, il futuro di più

Visa ad un passo, nonostante un mese difficile per il settore crypto.

da

Memecoin Floki esplode a luglio: gaming e marketing bastano al prezzo?

Floki sale del 29% a luglio, spinto dal gioco Valhalla e da forti campagne…

da

Come Comprare Solana (SOL) in Italia nel 2025: Conviene?

Comprare Solana (SOL) conviene davvero? Analizziamo con i nostri esperti la criptovaluta, le previsioni,…

da

Top performer 2025? È ancora l’oro con Bitcoin a ruota. Scenario globale dei mercati

Con +25%, il metallo giallo domina la classifica YTD, superando anche Bitcoin e EUR/USD.…

da