Ci siamo anche a Panama. Un altro paese del centroamerica si spende per aprire al mondo delle criptovalute, anche se in termini molto diversi da quelli di El Salvador.
Al netto di come verrà riportata la notizia da diverse riviste (e da diversi colleghi) che non si preoccupano di verificare le fonti, le criptovalute potrebbero entrare a Panama dalla porta principale, ma non saranno a corso legale, come invece avvenuto soltanto ieri a El Salvador.
Cosa bolle in pentola a Panama, uno dei centri finanziari più importanti del continente? Semplice: un deputato ha preparato un disegno di legge – questione che è partita diversi mesi fa – adottando delle modifiche suggerite tanto dalla community che gravita intorno al mondo delle criptovalute, quanto da altri parlamentari. Il risultato potrebbe essere bullish per il mondo cripto. Cerchiamo di vederci chiaro.
Come sfruttare questa notizia – Possibili segnali:
💻PIATTAFORMA | ⏳INTRADAY | 🎮PROVA GRATIS | 📈LONG TERM |
---|---|---|---|
1- eToro [CFD e DMA] | BUY🟢 | Iscriviti Gratis! | Acquisto🟢 |
2- Capital.com [CFD] | BUY🟢 | Iscriviti Gratis! | Acquisto🟢 |
Gabriel Silva ha proposto una legge sul mondo delle criptovalute a Panama – e non soltanto su Bitcoin – per rendere i crypto-asset strumenti di pagamento tanto tra privati, quanto nei confronti dello Stato. Una legge in realtà molto articolata, che punta anche ad un profondo rinnovamento del settore bancario del paese, ancora poco digitalizzato nonostante la sua importanza geografica.
Una legge che è diversa da quanto visto a El Salvador, con questo ultimo paese che in realtà ha fatto molto di più, introducendo addirittura Bitcoin come valuta avente corso legale, attirandosi gli strali di importanti enti internazionali come l’IMF. Quindi no, rispondiamo anticipatamente a chi ci chiederà se si tratterà di una legge rivoluzionaria e sullo stampo di quella di El Salvador, ma potrebbe essere ugualmente importante per il mondo delle criptovalute.
Oggi presentiamo la Legge sulle Criptovalute. Puntiamo a rendere Panama un paese compatibile con la blockchain, gli asset cripto e internet. Questo può creare posti di lavoro, attrarre investitori e rendere più trasparente il governo.
Questo il messaggio di Gabriel Silva, deputato indipendente e che – come vedremo – dovrà cercare sponde importanti affinché il suo progetto di legge vada avanti, in quanto non affiliato con nessuno dei maggiori partiti di Panama.
E questa sarebbe un’iniziativa parecchio interessante, anche se già presente ad esempio in diversi cantoni svizzeri. Perché la troviamo interessante? Perché costringerebbe il paese centroamericano a dotarsi di una cassa in criptovalute, andando ad acquistarle a mercato.
E con il tempo, se la cosa dovesse prendere piede, potrebbe anche totalizzare dei movimenti di mercato importanti. Per il resto si tratta, in larga parte, di una legge che per molti è più pubblicità per il singolo parlamentare che una seria rivoluzione targata cripto per Panama.
Poco male comunque, perché è segnale del grande impatto che non solo Bitcoin, ma anche Ethereum e gli altri grandi progetti del mondo blockchain hanno sulla cultura politica e popolare. Chi vuole presentarsi al proprio elettorato come innovatore oggi non può prescindere dall’attenzione al mondo dei cryptoasset.
Mossa shock da una società quotata: via Bitcoin, dentro Solana!
Anche Ant Group vuole integrare i pagamenti in stablecoin. Bullish per tutto il mercato…
E se fossimo soltanto all'inizio? 5 ragioni per credere che non è finita qui.
La nostra recensione completa di Okipo, il software ultra semplice, veloce e sicuro per…
Guida con PRO, contro, analisi delle migliori 16 applicazioni per fare trading di crypto,…
Con una variazione di prezzo del +10.8% ad un anno (ad oggi), conviene comprare…
Nessuno chiede più alle minacce del presidente. Mercati ubriachi in vista di tagli e...…
Cosmos resta vicino ai minimi del 2025. Nonostante un ecosistema solido, il prezzo di…
Mossa shock da una società quotata: via Bitcoin, dentro Solana!