News

Stellar scelta da IBM | Sarà il cuore del World Wire!

4 anni fa
Condividi

Non è esattamente una novità la collaborazione del gigante dell’informatica IBM con Stellar XLM. La notizia però sta nel tipo di impiego, che renderà $XLM la criptovaluta di riferimento per uno dei più importanti conglomerati tech del presente e del passato – e con ogni probabilità anche del futuro.

Secondo un paper pubblicato ieri da IBMBig Blue avrebbe deciso di utilizzare proprio il network di Stellar Lumens per un sistema di pagamenti trans-nazionali – che potrebbero presto essere integrati nei servizi del gruppo.

Stellar Lumens con IBM World WireStellar Lumens con IBM World Wire
Stellar Lumens vola insieme ad IBM

Una notizia dagli spunti fortemente rialzisti – che potrebbe innescare di nuovo una bull run per $XLM. Possiamo investirci con eToro – vai qui per ottenere il conto dimostrativo gratis, con tutti gli strumenti avanzati inclusi – intermediario con 35+ criptovalute a listino e servizi fintech esclusivi.

Possiamo sceglierlo per fare CopyTrading, ovvero copiando con 1 solo click tutti i migliori investitori sulla piattaforma o spiandoli – e potremo anche sfruttare i CopyPortfolios, che permettono l’investimento in panieri complessi di cripto ben diversificati. Con 100$ possiamo iniziare a fare trading con un conto reale.

IBM: per i pagamenti cross border si affiderà a Stellar Lumens $XLM

Sfruttando così quella che è la vocazione principale di questo progetto – che come ricorderanno i nostri lettori è nato in contrapposizione a Ripple e ne ripropone, per ampie parti, il meccanismo principale di funzionamento.

Si chiama IBM World Wire ed è un sistema di pagamenti per business di carattere multinazionale – che si appoggia sulla blockchain, con un codice open source e che sfrutta le potenzialità di Stellar Lumens. Questo perché, sempre secondo quanto è stato riportato da IBM, questo protocollo permette di avere spostamenti di denaro istantanei ad una frazione dei costi tipicamente coinvolti in questo tipo di operazioni.

  • Lumens come valuta bridge

Ovvero utilizzata come moneta per il pagamento delle commissioni e anche come unità di misura per il valore della transazione.

  • Sistema che include anche valute classiche

Così da permettere alle aziende di utilizzare il network come se si trattasse di un normale sistema bancario – senza doversi per forza esporre verso Lumens. Un relativamente complesso sistema di Anchor permetterà il funzionamento seamless dell’intero protocollo.

Perché si tratta di un’ottima notizia per Stellar Lumens e per i suoi investitori

Perché siamo davanti ad un grande player dell’informatica business – che ora entra nel mondo dei pagamenti trans-nazionali e per farlo si appoggia alle soluzioni offerte da Stellar Lumens, cosa che aumenterà anche i volumi di circolante all’interno di questo specifico network.

Una soluzione che potrà esercitare delle pressioni rialziste importantissime per il network – che dovremo però valutare anche sul medio e lungo periodo. Una criptovaluta che – lo testimoniano le nostre previsioni $XLM ha ancora un enorme spazio di crescita anche sul breve periodo.

Dopo l’accordo con Moneygram che è andato ormai in porto – almeno secondo i bene informati – per Lumens di Stellar potrebbe aprirsi una nuova e importante fase rialzista, recuperando anche la distanza che la separa da Ripple. Il passaggio da IBM World Wire potrebbe essere solo l’inizio di un effetto a cascata – pronto a travolgere chiunque abbia un atteggiamento bearish sul mercato.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitget SBLOCCA il Trading di Azioni Tokenizzate con xStocks: è RIVOLUZIONE!

Scopriamo assieme l'integrazione di xStocks su Bitget Onchain, che permette a tutti gli utenti…

da

Bitcoin RECORD: ora però RISCHI di sbagliare TUTTO (anche per l’altseason)

I massimi sono anche fonte di tensione per gli investitori. Come ti conviene comportarti?

da

200 milioni di dollari da società quotata su Solana: il TREND BULLISH continua

Upexi raccoglie 200 milioni di dollari che investirà in Solana.

da

Solana rally rialzista | La sfida alle resistenze. Dove può arrivare ora? [Analisi]

Solana mostra segnali misti: forte attività di rete, interesse istituzionale e nuovo ETF sullo…

da

Previsioni Hyperliquid: Proiezioni Prezzi HYPE [2025/2026]

Il report mensile di Hyperliquid che segna un ATH, combina analisi tecnica, fondamentale e…

da

Ethereum Foundation vende 10.000 ETH. Chi li compra ha GRANDI PROGETTI

Un accordo che in tanti hanno riportato con toni eccessivi. Cos'è successo davvero.

da