News

Bank of America spinge Chainlink | È tempo di bull run per $LINK?

3 anni fa
Condividi

Sì, le grandi banche mondiali, americane e non, hanno iniziato a fare sul serio nel mondo della finanza decentralizzata. In particolare in termini di analisi fornite ai propri clienti, analisi che non si occupano più soltanto di Bitcoin, ma anche dei migliori protocolli del settore DeFi.

Ultimo in ordine temporale ma non di importanza è quanto diffuso da Bank of America, con il gruppo che ha analizzato Chainlink, segnalando come sarà uno dei più importanti vettori lungo i quali si arriverà all’adozione mainstream delle tecnologie su Blockchain.

Chainlink nelle mire di Bank of America - l'analisiChainlink nelle mire di Bank of America - l'analisi
Anche Bank of America spinge per Chainlink

Una visione che, se dovesse essere confermata dai fatti, permetterà a $LINK quantomeno di recuperare i massimi storici. Possiamo investirci con la piattaforma sicura eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con SUPER STRUMENTI per il trading – intermediario che ci offre il top in termini di fintech e di analisi.

È qui infatti che possiamo trovare il CopyTrader, che include la possibilità di investire copiando il top dei trader, oppure semplicemente di spiare come si stanno muovendo all’interno dei mercati. Sempre tramite questo straordinario intermediario abbiamo a disposizione gli Smart Portfolios, che ci permettono di investire in panieri cripto che includono i migliori progetti. Con 100$ possiamo poi passare ad un conto reale.

Il nome è di quelli importanti, perché parliamo di uno dei gruppi più importanti degli Stati Uniti e di conseguenza su scala mondiale. Che finalmente si accorge di un protocollo che ha 60 miliardi, dollaro più dollaro meno, di valori negli smart contract.

Protocollo che è anche il più importante del comparto oracoli, ovvero tra quelli che offrono dati del cosiddetto mondo reale all’interno delle blockchain. Sì, parliamo di Chainlink, che secondo un recente dispaccio di Bank of America sarà una delle forze più rilevanti per quanto riguarda l’adozione di massa delle tecnologie che sono legate al mondo della blockchain.

L’abilità di supportare smart contract ibridi, degli accordi digitali che non possono essere modificati o corrotti, e di verificare in modo concreto i dati del mondo reale attraverso gli oracoli, come i prezzi dei mercati, gli orari e le coordinate GPS.

Sono questi i plus della tecnologia che interessano Bank of America, che spingono il gruppo ad un grande ottimismo per quanto riguarda sia il futuro della DeFi, sia per il valore futuro del token di questo protocollo, che rimane uno dei più importanti dell’ecosistema decentralizzato dei contratti.

In realtà Chainlink è da tempo uno dei protocolli più citati dalle banche d’affari, che ovviamente vedono in questa tecnologia enormi possibilità in termini tecnologici. E di conseguenza anche sul lato finanziario, con il token che si trova molto lontano dai suoi massimi storici e che dunque ha tutto il tempo e lo spazio per tornare a crescere.

Una notizia di questo tipo ha un importante outlook positivo, che ci permette di guardare a Chainlink con un certo ottimismo. Ottimismo che possiamo sfruttare anche sul breve periodo con gli strumenti che ci vengono offerti da Capital.comvai qui per testare il conto demo gratuito con CAPITALE VIRTUALE ILLIMITATO – intermediario che ci offre il top anche per il trading di breve periodo. Dallo short all’analisi con MetaTrader 4 e TradingView, tutto il meglio che viene utilizzato oggi dai professionisti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Vorrei avere dei contatti con Gianluca Grossi per consulenze personalizzate. Il mio n. è ******* Grazie

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ripple domina le Top 10: ma resta all’ombra dell’ATH di Bitcoin [Analisi]

Ripple guida la corsa crypto con +35% nel 2025. ETF in arrivo, licenza bancaria…

da

Shock DAZI UE: Bitcoin e crypto rischiano CROLLO per il 30%?

Arrivano, a mercati chiusi, i dazi di Donald Trump. Cosa rischia ora il mercato…

da

Mercato crypto in PARTENZA: ATTENZIONE al rally di QUESTE ALTCOIN ! 

C'è profumo di ottimismo nell'aria, sopratutto dal comparto altcoin.

da

2 novità BOMBA per Hyperliquid: l’IMPERO si espande ancora!

HYPE cresce del 5,5% nelle ultime 24 ore, ma non è l'unica cosa che…

da

Tether abbandona 5 chain: via da Bitcoin Cash, Algorand, EOS e…

Tether abbandona 5 blockchain dove i volumi erano troppo bassi per giustificare lo sforzo.

da

Ripple vola… su Ethereum. Superata quota 400 milioni per la novità

Il matrimonio tra Ripple e Ethereum funziona. Ecco il record!

da