News

DCG: stop ai dividendi! | Crisi nera per il gestore del Trust Bitcoin

2 anni fa
Condividi

Altro segnale di crisi per Digital Currency Group – il conglomerato che controlla Coindesk, Grayscale e Genesis. Il gruppo ha inviato ieri una lettera agli azionisti affermando che non saranno distribuiti dividendi al fine di preservare liquidità, che potrebbe essere cruciale per il futuro, anche di breve periodo, del gruppo.

Un passaggio che in molti avevano previsto e che è segnale inequivocabile della grande crisi di liquidità (e forse peggiore di quanto si era preventivato) che ha colpito il gruppo a partire dal fallimento di FTX, goccia che ha fatto traboccare un vaso già non al meglio delle condizioni.

Il mercato cripto sembra avere però già scontato ampiamente questa situazione di crisi che si avvicina all’irreversibilità. Un mercato cripto in un eccellente stato di forma e sul quale possiamo investire anche con eTorovai qui per ottenere un conto di prova gratuito con TRADING AUTOMATICO – intermediario da 78+ crypto asset a listino e con strumenti unici, anche per chi vuole copiare i più bravi del mercato.

Digital Currency Group: no dividendi, la crisi pesa sugli azionisti

La lettera è di quelle che nessun azionista vorrebbe mai vedersi recapitare. A scriverla è DCG o Digital Currency Group, conglomerato in grave difficoltà in particolare con una delle sue controllate, Genesis. La lettera preannuncia l’interruzione della distribuzione di dividendi, in una mossa tesa a preservare il buono stato di salute finanziaria (per molti però già compromesso) e quella liquidità che sarà necessaria per affrontare il momento più duro dalla nascita del conglomerato.

In risposta alle attuali condizioni di mercato, DCG si è concentrata nel rafforzamento del suo bilancio riducendo le spese operative e preservando liquidità. Per questo abbiamo deciso di sospendere i dividendi trimestrali di DCG fino a nuove notizie.

Questo il sunto della lettera che il gruppo ha recapitato agli azionisti, per una situazione che secondo i più pessimisti sarebbe già compromessa oltre qualunque possibilità di recupero. La situazione maggiormente compromessa sembrerebbe essere quella di Genesis, divisione dedicata a prestiti e crediti cripto, che è stata recentemente al centro di una guerra tra DCG e Gemini, uno degli exchange più utilizzati al mondo, i cui clienti hanno sulla piattaforma di DCG (e con l’impossibilità di prelevarli) circa 900 milioni di dollari.

Uno stop che non promette nulla di buono

Una situazione che va ad aggiungersi a quella degli altri creditori, con il gruppo di Barry Silbert che non sembrerebbe essere in grado di recuperare liquidità per far fronte agli obblighi nei confronti dei creditori.

Il vero grande malato del mondo cripto

In diversi continuano a parlare di fallimenti all’interno dello spazio cripto, fallimenti che si spera dovrebbero poi andare a chiudere una stagione pessima per la tenuta dei grandi player. Il grande malato, o meglio l’indiziato principale al momento è proprio Digital Currency Group, che presto potrebbe trovarsi i creditori alla porta e provare a vendere qualche pezzo pregiato.

Gli occhi di tutti, anche se ne parlano poco apertamente, è sul Trust Bitcoin di Grayscale, un trust che detiene la più alta concentrazione di Bitcoin al mondo e che frutta ricche commissioni a DCG. Commissioni che i clienti stanno iniziando a contestare e che sono sotto attacco anche da parte di Valkyrie.

Si preannunciano mesi frizzanti, pur con una certezza: il mercato cripto sembrerebbe essere in grado di far fronte anche a questa ennesima crisi per uno dei suoi operatori più conosciuti. Un messaggio forte per la ripresa di cripto e Bitcoin.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin: NUOVO RECORD STORICO. Superati i 112.000$ grazie a Fed?

Nuovo recod di prezzo per Bitcoin, spinto dall'entusiasmo dei mercati.

da

800 miliardi di crypto: Visa è vicina, il futuro di più

Visa ad un passo, nonostante un mese difficile per il settore crypto.

da

Memecoin Floki esplode a luglio: gaming e marketing bastano al prezzo?

Floki sale del 29% a luglio, spinto dal gioco Valhalla e da forti campagne…

da

Come Comprare Solana (SOL) in Italia nel 2025: Conviene?

Comprare Solana (SOL) conviene davvero? Analizziamo con i nostri esperti la criptovaluta, le previsioni,…

da

Top performer 2025? È ancora l’oro con Bitcoin a ruota. Scenario globale dei mercati

Con +25%, il metallo giallo domina la classifica YTD, superando anche Bitcoin e EUR/USD.…

da

Ethereum sale piano ma ancora intrappolato | Cosa deve fare ORA [Analisi]

Ethereum resta in fase laterale sotto le resistenze. Volumi in aumento, sentiment incerto. VWAP…

da