Senza categoria

Ethereum vince la sua SCOMMESSA | La seconda vita del network

Online l'ultimo numero del nostro Magazine. Imperdibile per chi segue Ethereum e vuole sapere tutta la verità.
2 anni fa
Condividi

Ethereum ha vinto la sua scommessa. Il network secondo per valore di mercato ha completato il suo passaggio alla Proof of Stake senza problemi di sorta – e nonostante dei piccoli inconvenienti tecnici e particolari situazioni di mercato ha portato a termine un’impresa pericolosa e potenzialmente foriera di problemi.

Nel frattempo chi stava prendendo la rincorsa prima per superarlo, poi per cercare un recupero, trova ancora una volta le sue ambizioni disattese, per una situazione che nel complesso incorona ancora una volta Ethereum re della DeFi e anche del mondo NFT.

Non si tratta di opinioni in libertà, ma di un mare di dati che abbiamo analizzato per il nostro network e che raccontano una storia molto chiara: Ethereum sta battendo tutti su tutti i fronti.

Magazine su Ethereum Criptovaluta.itMagazine su Ethereum Criptovaluta.it
Leggi qui l’ultimo numero del nostro Magazine

Ethereum e il passaggio a PoS: nessun esodo

Non c’è stato alcun esodo. Ethereum continua a essere il re dopo aver superato un passaggio estremamente complesso e che era stato rimandato più volte.

Con l’apertura delle possibilità di unstaking il mese scorso, il protocollo ha finalmente chiuso il passaggio iniziato con il Merge e oggi è un network in PoS funzionante, che continua a riscuotere il monte maggiore di commissioni e che ospita ancora tutti i protocolli principali.

  • Nessun esodo degli Ethereum in staking

Non vi è stato alcun esodo degli Ethereum che erano stati messi in staking. Fatto salvo il caso Kraken, che ha dovuto prelevare in massa e senza chiedere autorizzazione ai clienti gli Ether che facevano capo all’entità USA, nessuno è corso con il bottino lasciando il PoS sguarnito.

  • I dati degli Ethereum Killer sono ancora lontani anni luce

Continua a esserci una distanza siderale dai protocolli che prima si erano spacciati per Ethereum Killer e oggi si accontenterebbero invece di forse un decimo dell’attività su Ethereum.

  • I Meme token

Neanche l’arrivo di Pepe con la relativa congestione ha aiutato i network subalterni a Ethereum a recuperare posizioni. C’è chi ha guardato a singoli dati senza poi però confrontare l’unico metro che conta: le transazioni.

  • Ultrasound Money

Un discorso che forse lascia il tempo che trova e che chi vuole effettivamente sostenere il caso Ethereum dovrebbe forse abbandonare una volta per tutte. C’è Bitcoin che svolge quel ruolo egregiamente – con Ethereum che farebbe bene probabilmente a occuparsi del resto che fa altrettanto egregiamente.

  • Un punto dal quale partire per capire Ethereum

Gli appassionati del mondo crypto si concentrano troppo spesso sul prezzo dimenticando i fondamentali. In questa ultima uscita del nostro Magazine abbiamo voluto rendere giustizia a analisi possibilmente più strutturate e che offrano davvero quanto serve per fare considerazioni il più possibile di lungo periodo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin e RECORD spingono il mercato crypto | Ma non è lui il Re di Luglio [Analisi]

Bitcoin segna nuovi massimi storici, spingendo tutto il mercato crypto al rialzo, con forte…

da

2 miliardi BOOMER su Bitcoin in 2 giorni. LEZIONE a noi ragazzini

La riscossa dei boomer, per una lezione che non avevamo chiesto e che ora…

da

Bitget SBLOCCA il Trading di Azioni Tokenizzate con xStocks: è RIVOLUZIONE!

Scopriamo assieme l'integrazione di xStocks su Bitget Onchain, che permette a tutti gli utenti…

da

Bitcoin RECORD: ora però RISCHI di sbagliare TUTTO (anche per l’altseason)

I massimi sono anche fonte di tensione per gli investitori. Come ti conviene comportarti?

da

200 milioni di dollari da società quotata su Solana: il TREND BULLISH continua

Upexi raccoglie 200 milioni di dollari che investirà in Solana.

da

Solana rally rialzista | La sfida alle resistenze. Dove può arrivare ora? [Analisi]

Solana mostra segnali misti: forte attività di rete, interesse istituzionale e nuovo ETF sullo…

da