Per il momento va registrata un’altra sconfitta di Ethereum (ETH) nel tentativo di superare la resistenza a 2.720 USDT. Tuttavia, è stata aperta una nuova breccia con il massimo intraday a 2.788 USDT. La giornata di ieri era iniziata positivamente, alimentando l’idea che potesse finalmente arrivare il breakout della resistenza principale. Ma nel pomeriggio il trend si è invertito, avviando una fase correttiva.
ethereum
- 1G
- 7G
- 30G
I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.
Ethereum respinto ancora dalla resistenza
Al momento di questa stesura, ETH quota 2.626 USDT, con un calo del -5,80% rispetto al massimo toccato ieri. Il minimo intraday è stato segnato nella notte a 2.558 USDT, con una discesa del -8,28% dai massimi.
Nonostante la volatilità, su base settimanale Ethereum resta in positivo con un +2,80%, mentre il mese di maggio si avvia alla chiusura con unaperformance del +46%, il miglior risultato mensile dal luglio 2022, quando ETH aveva chiuso a +56,85%. L’attuale crescita di maggio di ETH risulta la migliore della TOP 20 delle crypto per market cap.
Analisi scenario daily di Ethereum
Analizzando l’andamento di Ethereum sul grafico daily, si nota chiaramente come il prezzo stia lottando sotto questo livello ed è già stato respinto tre volte al tentativo di breakout negli ultimi 15 giorni. La resistenza in area 2.720 USDT corrisponde al livello del 50% del ritracciamento di Fibonacci del vettore che va dal massimo di dicembre a 4.108 USDT al minimo di aprile a 1.385 USDT. L’importanza del livello l’avevamo già evidenziata nell’analisi dell’8 maggio.
Correzione generale e reazione notturna
Nel pomeriggio di ieri, il mercato crypto ha virato al ribasso, con prese di profitto generalizzate. Anche Bitcoin ha registrato una discesa del -2,03%. Ieri avevamo sottolineato nella nostra analisi su Ethereum la rilevanza della chiusura della candela daily e il livello di supporto:
… sarà importante che Ethereum mantenga il supporto di breve termine in area 2.560 USDT.
Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Nella notte, ETH ha toccato un minimo a 2.558 USDT e al momento di questa stesura sta rimbalzando di quasi il 3%. Ieri sul nostro canale Telegram Criptovaluta.it® Premium VIP avevamo dato un segnale di ingresso su ETH al prezzo di 2.555 USDT, proprio in previsione dell’evoluzione della correzione, ma non è scattato per 3 dollari. Questo è il trading: non sarà la prima né l’ultima volta che succede.
Supporti e target rialzisti di ETH
Sempre su questa view grafica si possono osservare i due supporti successivi: il primo passa a 2.390 USDT, mentre il supporto principale si trova a 2.350 USDT. Un eventuale breakout di quest’ultimo annullerebbe temporaneamente l’assalto alla resistenza.
Il breakout dei 2.720 USDT deve essere confermato in chiusura di candela settimanale, che coincide anche con la chiusura mensile. Il superamento confermerebbe l’uscita definitiva dalla fase di bearish trend iniziata con la rottura del supporto a 2.500 USDT. Se confermato, il breakout aprirebbe la strada a un primo target rialzista in area 3.080 USDT, con un obiettivo successivo fissato in zona 3.520 USDT.
Open Interest elevato: pressione o consolidamento?
In allegato riportiamo il grafico che mostra la metrica di Glassnode dell’Open Interest dei futures su Ethereum (in blu) e il prezzo spot (in nero). Al 29 maggio 2025, l’Open Interest è vicino ai massimi dell’anno con 18,87 miliardi USD, indicando un’elevata esposizione speculativa sui mercati derivati.
Il prezzo di ETH è in forte uptrend dal minimo di aprile, e questa fase sotto la resistenza potrebbe essere un consolidamento. La combinazione (OI alto + prezzo sotto resistenza) segnala un mercato pronto a forti movimenti, ma ad un bivio: rischio di liquidazioni o breakout imminente sopra i 2.720 USDT.