Continua l’ottimo momento di ether.fi $ETHFI, protocollo di restaking del quale vi abbiamo recentemente parlato in un’analisi DeFi. Un gioiello dell’ecosistema Ethereum che si sta godendo l’ottimo momento dell’intero ecosistema. +35% nel corso delle ultime 24 ore, che confermano il buono stato sia del progetto, sia del mondo Ethereum nel suo complesso.
Recentemente il progetto ha anche ricevuto una sorta di shillata da parte di Arthur Hayes – vulcanico co-fondatore di BitMEX – che continua a essere nel comparto principalmente in qualità di investitore e che ha un grande seguito.
Ether.fi dimostra ancora una volta che l’ecosistema Ethereum è vivo più che mai – e che i protocolli di staking e restaking difficilmente subiranno la concorrenza della finanza tradizionale, che come abbiamo visto è in realtà impegnata in una lotta con SEC affinché venga introdotto lo staking negli ETF, qualcosa che potrebbe effettivamente cambiare il mondo di Ethereum almeno per gli investitori – e che per qualcuno (di poco informato) avrebbe potuto avere un impatto importante sui protocolli di staking e re-staking.
Un lunghissimo torpedone di protocolli
Ethereum è al centro di quasi tutto. Nonostante le pessime performance in termini di prezzo fino alla scorsa settimana, la sua centralità non è stata mai messa in dubbio da chi guarda al mondo blockchain con cognizione di causa.
C’è tanto che ta avvenendo in questo spazio, sia in termini di tokenizzazione degli asset, sia in termini di avanzamento dei veicoli finanziari che investono in $ETH. Recentemente BlackRock è stata da SEC proprio per esercitare pressioni affinché lo staking venga inserito all’interno degli ETF, cosa che aveva fatto dubitare i più della tenuta di certi protocolli in DeFi, che avrebbero potuto subire la concorrenza di BlackRock e di altri gestori ETF.
A guardare le performance di Ether.fi però, sembrerebbe che tali paure siano state grandemente esagerate. È bastato infatti un ritorno di fiamma di Ethereum – che sta guadagnando molto almeno rispetto ai minimi di questo ciclo – per vedere ETHFI volare, complice anche una shillata da parte di Arthur Hayes e della grande attenzione che il protocollo sta ricevendo anche sui social.
Troppo tardi per entrare?
Questo tipo di valutazioni sono personali e nessuno può convincervi della bontà dell’una o dell’altra opzione. A nostro avviso però non prendere in considerazione il top dell’ecosistema Ethereum potrebbe essere un’errore importante in termini di composizione del proprio portafoglio.
Qui puoi verificare le nostre allocazioni e puoi partire sempre da questa lista per effettuare considerazioni che ti aiutino a capire in quale fase di mercato potremmo trovarci.
Su Ethereum sta arrivando un autentico ciclone organizzato da Wall Street – e per quanto il prezzo sia stato fortemente compresso (e ribassista) per una buona parte di questo ciclo, potrebbe essere corretto analizzare i migliori protocolli del settore.
E magari dare uno sguardo anche alle opportunità offerte da Ether.fi per lo staking, argomento interessante soprattutto per gli holder di medio e lungo periodo, che potrebbero trovare conveniente portare a casa un rendimento su asset che terrebbero comunque parcheggiati in portafoglio.
Per il resto – potrebbero arrivare presto novità importanti anche da SEC – che contribuirebbero a rinforzare un momento molto interessante per $ETH e per tutto il comparto che guida. Attendiamo comunicazione di SEC di apertura finale allo staking degli ETF, che renderebbero questi prodotti enormemente più appetibili per certi investitori.
L’ecosistema DeFi è in fermento – come conferma anche la performance di MakerDAO. Siamo sicuri che i profeti di sventura avessero ragione?